Negli ultimi anni, il mondo del fitness ha vissuto una trasformazione radicale: la palestra non è più solo un luogo dove allenarsi, ma un’arena dove si compete, si misura la performance e si coltiva una vera e propria community. In questo scenario si inserisce HYROX, il format di gara che sta letteralmente conquistando migliaia di atleti in tutto il mondo, Italia compresa.
Hyrox è una competizione indoor di fitness funzionale che combina corsa e workout ad alta intensità. Ogni gara segue sempre lo stesso schema: otto chilometri di corsa, intervallati da otto stazioni di esercizi funzionali, come vogatore, slitte da spingere, affondi con peso, farmer’s carry, wall balls e altro ancora.
Tutti partecipano sullo stesso percorso e con le stesse regole, ma ci sono diverse categorie: “Open” (per chi vuole mettersi alla prova), “Pro” (per atleti esperti), “Doubles” (in coppia) e “Relay” (a squadre da 4). Il format è pensato per essere accessibile ma sfidante, creando una competizione “democratica” e altamente coinvolgente.
Un fenomeno “globale”
Nato in Germania nel 2017, Hyrox ha conosciuto un’esplosione globale: nel 2023 si sono svolti oltre 80 eventi in tutto il mondo, con più di 150mila partecipanti complessivi. L’organizzazione punta a superare quota 300mila iscritti nel 2025, con un’espansione accelerata negli Stati Uniti, Regno Unito, Asia e Sud Europa.
I dati parlano chiaro: nel 2022 erano circa 40.000 gli atleti registrati. Un anno dopo, il numero era quasi quadruplicato. Un successo dovuto non solo al format coinvolgente, ma anche a una strategia di branding intelligente, con eventi ben organizzati, tracciamento delle performance tramite chip e una forte presenza social. A livello sponsor il più importante è il colosso tedesco dell’abbigliamento sportivo Puma.
Hyrox in Italia: Rimini, Roma e Verona nel 2025
Anche in Italia il fenomeno è in piena espansione. Dopo l’esordio a Milano, nel 2025 tre gli eventi confermati:
-
Rimini (30 maggio – 1 giugno 2025 – evento già disputato) – Alla Fiera di Rimini, in collaborazione con Rimini Wellness. Sarà anche l’ultimo evento valido per qualificarsi ai World Championships.
-
Roma (27–28 settembre 2025) – Debutto assoluto nella Capitale, alla Fiera di Roma.
-
Verona (6–7 dicembre 2025) – Nuova sede per il Nord-Est, presso la Fiera di Verona.
Le iscrizioni si aprono con diversi mesi di anticipo, e gli eventi italiani si prevede che andranno sold out in breve tempo, come già accaduto a Berlino, Londra e Madrid. A livello internazionale al Nova Spectrum di Oslo, in Norvegia, si terrà dale 26 al 28 settembre 2025 una importante gara.
Perché piace così tanto?
Hyrox unisce la misurabilità del cronometro con l’adrenalina della competizione e la semplicità degli esercizi base del functional training. A differenza del CrossFit, qui non ci sono esercizi tecnici complessi come snatch o muscle-up: è tutto “entry level”, ma massacrante.
In più, ogni gara è una vera esperienza: DJ set, pubblico, sponsor, stand di integratori, recovery zone. Un mix tra sport e spettacolo, che coinvolge sia professionisti che amatori.
Hyrox non è solo una gara, è un format, una community e una filosofia di allenamento. In molte palestre italiane stanno già nascendo classi dedicate, “simulazioni” di gara (le Hyrox Sim) e team locali che si allenano insieme per migliorare i propri tempi.
Con la crescita degli eventi e il passaparola tra appassionati di fitness, Hyrox potrebbe diventare in pochi anni il nuovo standard del fitness competitivo in Italia.









