I campioni “Open” già qualificati a Mr. Olympia 2025 (9-12 ottobre/Las Vegas)

Sale la “febbre” per la 61ima edizione di “Mr. Olympia“, il mondiale di specialità quando si parla di bodybuilding ai massimi livelli. La prossima rassegna si terrà negli USA, a Las Vegas (all’interno del suggestivo “Resorts World“, con gli organizzatori che parlano già di “sold out” a poco più di due mesi dall’evento). Undici le categorie attorno alle quali ruota questo show, ma la più importante è la “Open” (ovvero riservata ad atleti senza limiti di peso). In Italia il rappresentante per eccellenza è il campione lombardo Andrea Presti (originario della Valle Camonica in provincia di Brescia), che punta a conquistare il pass per la quarta volta nella sua carriera bodybuilder professionista.

Per il Mr. Olympia 2025, gli atleti che hanno già ottenuto la qualificazione automatica nella categoria Open includono il vincitore dell’edizione 2024, il britannico Samson Dauda, e i primi tre classificati: Samson Dauda (UK), Hadi Choopan (Iran) e Derek Lunsford (USA). Inoltre, i vincitori di altre competizioni IFBB Pro League durante l’anno solare otterranno la qualificazione diretta. 

  • Vincitore del Mr. Olympia 2024: Samson Dauda è automaticamente qualificato per il 2025. 

  • Primi tre classificati del Mr. Olympia 2024: Oltre a Dauda, anche Hadi Choopan (secondo) e Derek Lunsford (terzo) hanno ottenuto la qualificazione per il 2025. 

  • Vincitori di altre competizioni IFBB Pro League: altri atleti possono qualificarsi vincendo eventi IFBB Pro League (l’International Federation of Bodybuilding & Fitness Professional League è il più grande organo di governo dello sport professionistico internazionale al mondo per bodybuilding professionale, fisico, fitness, figura, bikini e benessere) nel corso del 2025. 

2025 QUALIFIED: MR. OLYMPIA

Brett Wilkin (USA)
Samson Dauda (UK)
Hadi Choopan (Iran)
Derek Lunsford (USA)
Rafael Brandao (Brazil)
Martin Fitzwater (USA)
Akim Williams (USA)
Brandon Curry (USA)
William Bonac (Netherlands)
Vitalii Ugolnikov (Brazil)
Chinedu Obiekea (UAE)
Nick Walker (USA)
Regan Grimes (Canada)
Tonio Burton (USA)
Sasan Heirati (UK)
Behrooz Tabani (Iran)
Chenglong Shen (China)
Rubiel Mosquera (Colombia)

Al momento 10 le nazioni rappresentate per un totale di 18 atleti qualificati (di cui 6 con passaporto USA). Tre i continenti coperti fino ad oggi: Asia, America ed Europa. Per la prima volta sarà presente in gara un atleta cinese: parliamo di Chenglong Shena, qualificatosi in “casa” (superando di poco proprio l’azzurro Presti) al Huanji China Pro Open (lo scorso 22 giugno). In questo weekend è in corso il Tampa Pro (XVII edition), evento da cui potrebbe uscire un nuovo atleta per le finali di Las Vegas (9-12 ottobre 2025). Non vi sono campioni azzurri (a livello maschile o femminile) iscritti nelle diverse categorie della manifestazione a stelle e strisce ospitata in Florida. 

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …

La Federazione Italiana Pesistica scende ufficialmente in campo nel mondo del Powerlifting. Dopo le 7 gare patrocinate svolte nel 2025, la Federazione dal 2026 organizzerà il 1° Campionato Italiano FIPE Powerlifting che si articolerà su una serie di gare di qualificazione distribuite su tutto il territorio nazionale e nell’arco dell’intera stagione agonistica. Attraverso queste gare sarà definita una …