Lo CSOE (Roma) attende a dicembre i 180 finalisti dello Sthenathlon (edizione 2025)

Con 30 tappe disputate in 28 sedi regionali, si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 dei Contest STHLN, le competizioni di Functional Training organizzate dalla FIPE e riservate agli atleti delle specialità Advanced Performance. I numeri di quest’anno hanno fatto registrare una copertura nazionale maggiore. Sono infatti 713 gli atleti che hanno preso parte alle gare di quest’anno, suddivisi tra 499 uomini e 214 donne, in rappresentanza di 95 società affiliate provenienti da 17 regioni italiane. Le categorie in gara hanno visto 395 atleti Advanced e 318 Performance, evidenziando un livello tecnico in costante evoluzione.

Inizia già da ora il countdown per l’evento conclusivo: la Finale nazionale Contest STHLN, in programma a Roma presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito (CSOE) il 6 e 7 dicembre 2025. Alla Finale Nazionale accederanno 180 Atleti, così suddivisi:
Advanced
• Juniores: 10 F / 10 M
• Seniores: 10 F / 10 M
• Master 33: 10 F / 10 M
• Master 40: 10 F / 10 M

Performance
• Seniores: 10 F / 10 M
• Master 33: 10 F / 10 M
• Master 40: 10 F / 10 M
• Master 45: 10 F / 10 M
• Master 50+: 10 F / 10 M

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …