MMA – UFC #319 – Il “Lupo” Chimaev a caccia della cintura dei medi. Sul suo cammino verso la gloria l’ostacolo “DDP”

Hanno la stessa età (31 anni) ed entrambi sono “imbattuti” in seno alla promotion UFC. Parliamo del sudafricano Dricus Du Plessis e del russo (di etnia cecena), Khamzat Chimaev, che combatte da alcuni anni sotto la bandiera degli Emirati Arabi Uniti (dopo essere cresciuto agonisticamente in Svezia dove era emigrato in gioventù con la famiglia). Nella notte italiana, tra sabato e domenica prossimi (attorno alle ore 4:00), si affronteranno, nella gabbia dello United Center di Chicago (in Illinois), nel main event di UFC #319: in palio la cintura dei medi. Chimaev, ribattezzato “The Borz” (ovvero il “lupo”), punta decisamente al titolo e anche i principali bookmaker lo danno per favorito come se Du Plessis fosse una vittima predestinata. Nella realtà non è proprio così. Il fighter sudafricano (per i fan “Stillknocks“) si presenta con uno score record di 23 vittorie e appena 2 sconfitte (registrate, però, non nella UFC, ma, rispettivamente, nella EFC South Africa e nella KSW). E’ alla sua terza difesa della cintura dei medi ed è il primo ed unico campione in rappresentanza del continente africano ad allenarsi a casa (dove è anche nato): il CIT Performance Institute di Pretoria (South Africa), dove vengono allenate, dal 2018, le MMA, la Strength & Conditioning, il Jiu Jitsu e la boxe (con programmi specifici per i giovani, come le “Kids MMA & boxing”). 

L’ultima sconfitta di “DDP” è arrivata, nel lontano 2018, a Londra, in occasione di KSW #45. In concomitanza con la rivincita che lo vedeva opposto al tedesco Roberto Soldic, che, il 6 ottobre di quell’anno, gli strappò, nel rematch, il titolo welter della popolare promotion polacca. Da allora sono passati ben 7 anni, ricchi di successi (11), ha cambiato categoria di peso (dai welter ai medi), con sfide epiche contro il nigeriano Israel Adesanya (anche se già sul viale del tramonto) e, due volte, contro lo spigoloso americano Sean Strickland. Adesso arriva “Borz“, che, già nel face to face, ha mostrato grande sicurezza per il risultato finale. Un “F2F” che, per la cronaca, ha totalizzato 110 mila visualizzazioni video, la più seguita nell’anno in corso secondo i dati forniti dalla Ultimate Fighting Championship (UFC).

Per la cronaca si presenta all’appuntamento della sfida per il titolo con uno score record di tutto rispetto: 14 vittorie e zero sconfitte. Nessun fighter fino ad oggi è riuscito a impensierirlo e forse questo è il primo obiettivo agonistico che si deve porre Dricus Du Plessis, ma il sudafricano, che ha combattuto anche nel judo, nel wrestling e nella savate, è un avversario molto duro, forte nello striking ma determinato anche nella lotta a terra. Temibile nella fase di difesa in attesa di individuare, nel game plan dell’ avversario, il momento più idoneo per attaccarlo e metterlo seriamente in difficoltà. Chimaev invece si presenta in una forma atletica mai vista e con un bagaglio esperienziale sia nel sambo (la specialità di combattimento delle forze speciali russe), sia nella lotta libera. Il ceceno ha solo otto match nel circuito UFC (rispetto agli undici di DDP), ma può vantare cinque “Performance of the Night” e un “Fight of the Night“. Per l’aggressività dimostrata sempre nella gabbia si è conquistato il diritto a questo match che si preannuncia di altissimo livello. Entrambi non sono stati mai sconfitti in seno alla promotion americana. Sarà, pertanto, la sfida dello United Center di Chicago a determinare le forze in campo, ma soprattutto la leadership nella categoria dei medi.

In Italia tutti gli eventi UFC saranno trasmessi, in esclusiva live-streaming, e rivedibili on demand, su Discovery+.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Il palcoscenico della Khalifa Sports City Arena ha ospitato una delle serate più intense dell’anno per la promotion bahreinita, con la Brave CF #101 (nella foto in primo piano la locandina dell'evento) che ha messo in mostra talento, tecnica e finalizzazioni spettacolari. Nel main event, il russo Magomed Idrisov ha superato il brasiliano Marciano Ferreira …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

La notte del UFC Vegas #111, andata in scena all’UFC Apex, quartier generale della promotion americana specializzata in mixed martial arts, ha offerto emozioni forti ma soprattutto knockout spettacolari. Il protagonista assoluto è stato il brasiliano Gabriel Bonfim, che ha demolito l'americano di origini jamaicane Randy "RudeBoy" Brown (20-7-0) con una ginocchiata devastante nel secondo round …

Brave CF #100, andato in scena venerdì 7 novembre, al Khalifa Sports City di Isa Town (Bahrein), ha segnato un momento importante nella storia della promotion BRAVE Combat Federation, nata nel 2016 nel Regno del Bharein. L’evento – in origine previsto sulla base di nove incontri – ha subìto una modifica alla vigilia: lo scontro per …

L’Absolute Championship Akhmat (ACA) ha regalato ieri una serata di grande spettacolo alla Sibur Arena di San Pietroburgo* con il torneo di MMA (mixed martial arts) ACA #195 (nella foto una immagine del logo della promotion), culminato nella vittoria del 32enne Alikhan Vakhaev (15-3-0), nuovo campione dei pesi massimi (heavyweight) dopo un combattimento di alto …

L'ex campione dei Cage Warriors e fighter UFC Jordan Vucenic ha finalmente un avversario e una data stabiliti per il suo ritorno nella promotion irlandese. I dirigenti della principale organizzazione europea di MMA hanno confermato che "The Epidemic", così come è soprannominato "JV" indosserà nuovamente i guanti gialli all'Indigo di Londra, all'O2 Arena, per affrontare …