Durante le conferenze stampa di UFC #319, in programma questa notte a Chicago (Illinois), c’è stato un marchio, che, cromaticamente e per layout grafico (nella foto in primo piano una immagine del packaging), ha conquistato visibilità e attenzione da parte dei media e dei fan. Una operazione, quest’ultima, sottolineata da molti addetti ai lavori gà da alcuni mesi. E’ Drip, un marchio di acqua inglese, nuovo sponsor della UFC dalle prime settimane della stagione 2025, riuscendo così a ottenere la designazione di acqua ufficiale della promotion statunitense specializzata da sempre in arti marziali miste (MMA).
L’accordo globale, della durata di tre anni (con opzione di estensione), prevede la presenza del marchio Drip all’interno dell’Ottagono della UFC, insieme al posizionamento del prodotto (come appunto in occasione dei press meeting e/o dei face-to-face degli atleti), integrazioni nelle trasmissioni e nei contenuti collateral come “The Ultimate Fighter” e “Dana White’s Contender Series”.
UFC e Drip Water collaboreranno, inoltre, a una serie di contenuti personalizzati chiamata “Drip Check”, che metterà in evidenza la moda e lo stile negli outfit degli atleti UFC. Una fonte vicina all’accordo ha dichiarato che il valore è di diversi milioni di euro all’anno (in area 3/4 milioni).
Il marchio di acqua minerale, nato solo 21 mesi fa e confezionato in lattine di alluminio come scelta sostenibile, è attualmente venduto solo in Inghilterra (all’interno del network dei negozi Morrisons), ma prevede di iniziare la vendita negli Stati Uniti entro la fine dell’anno solare 2025, dove andrà a competere con altri marchi di acqua in lattina come ad esempio Liquid Death. Tra le altre attività di marketing sportivo di Drip ci sono accordi con l’organizzazione di eventi “Matchroom Boxing” e con la squadra femminile del Tottenham Hotspur (club londinese di English Premier League), per cui il marchio appare anche sulle maglie da allenamento (kit training).









