Main Event — Khamzat Chimaev vs. Dricus du Plessis (il 31enne atleta ceceno è il nuovo campione dei medi UFC)
- Esito: Vittoria di Chimaev sul campione sudafricano (ex detenttore della cintura nei pesi “medi”) per decisione unanime (50‑44 su tutte le schede).
- Sintesi: Controllo totale grazie a un wrestling implacabile: Chimaev ha neutralizzato Du Plessis dal primo secondo, dominando quasi tutti i 25 minuti e ottenendo 12 takedown su 17 tentativi, con circa 21:40 di controllo a terra — oltre l’88% del tempo.
- Impatto: Chimaev è il nuovo campione dei pesi medi; il suo dominio pone solide basi per il suo status come forza dominante nella divisione. Difficile immagine uno sfidante di livello nell’immediato.
2. Co‑Main Event — Lerone Murphy vs. Aaron Pico
- Esito: Vittoria di Murphy per KO al primo round (gomitata girata) al minuto 3:21.
- Highlights: Arriva un KO spettacolare con un back‑elbow girato; Pico, noto per un wrestling molto aggressivo (ex campione della promotion Bellator nella stessa categoria era al debutto in UFC in un match già ad alta intensità), viene fulminato in un attimo.
- Conseguenze: Murphy (17‑0‑1) sogna il titolo: lancia la sfida al campione australiano Alexander Volkanovski, titolare della cintura UFC, già per dicembre.
3. Carlos Prates vs. Geoff Neal
- Esito: Vittoria di Prates per K.O. tramite un micidiale spinning back‑elbow al round 1 (4:59).
- Un altro finish al cardiopalma, pochi secondi prima della campanella del primo round.
4. Michael “Venom” Page vs. Jared Cannonier
- Esito: Vittoria di Page (ex campione di Bellator) per decisione unanime (29‑28 in tutte le schede).
- Sintesi: Page domina con il suo stile fluido e innovativo, manda Cannonier a terra più volte nelle prime riprese, resiste al ritorno di Cannonier nel round finale.
5. Tim Elliott vs. Kai Asakura
- Esito: il veterano UFC Elliott (38enne) vince per submission (mounted guillotine choke) al round 2 (4:39).
- Contesto: Elliott sfrutta l’esperienza: neutralizza il giapponese Asakura (campione nella stessa categoria della promotion asiatica Rizin) con movimento e incastri, chiudendo in maniera netta. Per il nipponico è già la seconda sconfitta nell’ottagono di UFC, ma ha mostrato comunque di essere un avversario tecnicamente molto preparato.
Preliminaries (Prelim Card)
- Baisangur Susurkaev (winner) def. Eric Nolan – submission (rear‑naked choke), Round 2, 2:01;
- Michal Oleksiejczuk (W) def. Gerald Meerschaert – TKO (striking), R1, 3:03
- Loopy Godinez (W) def. Jessica Andrade – decisione unanime (29‑28, tutte le schede);
- Alexander Hernandez (W) def. Chase Hooper – KO (striking), R1, 4:58;
- Drakkar Klose (W) def. Edson Barboza – decisione unanime (29‑28, tutte le schede);
- Karine Silva (W) def. Dione Barbosa – decisione unanime, 29‑28 su tutte le schede;
- Joseph Morales (W) def. Alibi Idiris – submission (triangle choke), R2, 3:04.









