Nel cuore dell’estate, il mondo del triathlon si prepara ad ospitare due dei più prestigiosi eventi sportivi dell’anno: le finali mondiali Ironman 2025* e il Campionato del Mondo Ironman 70.3. Due gare, due distanze, ma un unico principio: superare sempre i propri limiti.
Sette settembre: il trono degli uomini si decide su una costa francese. Nizza, simbolo di fascino mediterraneo e sfida per veri atleti, sarà teatro il 14 settembre della finale maschile Ironman. Nuoto nel blu della Baie des Anges, pedalate tra salite tecniche nei dintorni delle Alpi marittime, e una lunga corsa a piedi lungo la Promenade des Anglais: un mix che esalta la bellezza e mette alla prova la determinazione di ogni concorrente.
Undici ottobre: il cuore della prova femminile batte nell’oceano vulcanico di Kona. Da oltre quattro decenni, Kailua‑Kona è la vera essenza dell’Ironman. Correre sotto il sole infuocato, tra venti caldi e un percorso modellato dal paesaggio infuocato, rende la gara del 11 ottobre un’epica moderna.
Nel frattempo, a poche settimane da queste epiche sfide, Marbella si prepara ad accogliere il Campionato mondiale Ironman 70.3, l’8 e 9 novembre prossimi. La Costa del Sol ospiterà migliaia di triatleti in una gara “mezza” ma dalla portata globale: 1,9 km di nuoto, 90 km in bici e una mezza maratona possono sembrare meno estremi della gara completa, ma la bellezza del contesto e la qualità dell’organizzazione — già premiata in passato — amplificano l’evento. L’impatto turistico ed economico stimato è imponente: fino a 60 milioni di euro e decine di migliaia di pernottamenti durante il weekend.
Da Nizza a Kona, fino alla suggestiva Marbella: una primavera-estate-autunno 2025 che incorona la resistenza, la bellezza e la passione sportiva. Il mondo del triathlon non è mai stato così emozionante.
L’Ironman è una gara di triathlon, considerata la più lunga e difficile di questa disciplina, che consiste in 3,86 km di nuoto, 180,26 km di ciclismo e una maratona di 42,195 km, da percorrere in sequenza e in un’unica giornata. Il termine “Ironman” è anche il nome di un marchio registrato dalla World Triathlon Corporation (WTC) che definisce questa specifica distanza di gara









