BRAVE CF #98: il grande ritorno delle MMA internazionali in Cina

La città cinese di Zhengzhou, con forti radici nelle arti marziali, si prepara ad accogliere BRAVE CF #98, uno degli eventi di arti marziali miste più attesi del calendario 2025. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la promotion con sede in Bahrain rafforza la sua presenza in Asia e riaccende la rivalità internazionale con la scena cinese rappresentata da WLF/YFU.

Organizzato in collaborazione con le federazioni locali, BRAVE CF 98 non è soltanto un evento di sport da combattimento: è un vero e proprio show di in trattanimento sportivo. La Cina non è più soltanto una tappa simbolica nel percorso globale della federazione araba, ma un pilastro strategico, scelto per consolidare la sua espansione nel cuore del continente asiatico.

Il main event: Bekbolat vs Solomanov per il titolo vacante

A guidare la card della serata sarà un match valido per il titolo mondiale ad interim dei pesi piuma, che vedrà opposti Rauan Bekbolat e Omar Solomanov. Due atleti dal profilo internazionale, pronti a contendersi non solo una cintura, ma anche un posto d’onore nella storia della promotion.

Bekbolat, con il suo stile aggressivo e grande resistenza fisica, cercherà di imporsi contro Solomanov, fighter tecnico e strategico, noto per la sua intelligenza tattica dentro la gabbia. Il vincitore potrà aspirare a unificare il titolo contro l’attuale campione lineare nei prossimi eventi, probabilmente in occasione del tanto atteso BRAVE CF #100.

Una rivalità che cresce: BRAVE CF vs WLF/YFU

La narrativa dell’evento è fortemente marcata dalla rivalità in crescita tra BRAVE Combat Federation e i rappresentanti delle promotion cinesi WLF/YFU. Una sfida culturale e sportiva che, nei precedenti incontri (tra cui BRAVE CF 93 lo scorso aprile), ha già mostrato il suo potenziale in termini di spettacolo, tensione e partecipazione del pubblico.

Anche in questa edizione, Zhengzhou si prepara a essere un palcoscenico globale, dove si confronteranno due scuole di MMA: da un lato l’impronta tecnica e internazionale del team BRAVE, dall’altro la determinazione locale e l’orgoglio dei fighter cinesi pronti a difendere il proprio terreno.

Zhengzhou capitale asiatica delle MMA?

Non è un caso che BRAVE CF abbia scelto ancora Zhengzhou. Città profondamente legata alla tradizione marziale — patria spirituale del Kung Fu — si sta affermando come centro nevralgico delle arti marziali moderne. Con la presenza di eventi come BRAVE CF 98, la metropoli cinese si candida a diventare uno snodo fondamentale per il futuro dell’MMA in Asia.

Prossime tappe e obiettivi

Con BRAVE CF 98, la federazione araba segna un ulteriore passo verso BRAVE CF #100, l’evento celebrativo previsto entro la fine dell’anno (2025). La kermesse cinese di Brave CF rappresenta quindi un crocevia importante per definire i contendenti ai titoli, testare nuove partnership e rafforzare la narrazione di Brave come prima promotion realmente “globale”.

Scheda Evento – BRAVE CF 98

  • Data: 19 settembre 2025
  • Luogo: Zhengzhou, Cina
  • Main Event: Rauan Bekbolat vs Omar Solomanov (titolo vacante Pesi Piuma)
  • Organizzazione: BRAVE CF in collaborazione con WLF/YFU
  • Contesto: Rivalità BRAVE CF vs Cina, road to BRAVE CF #100
  • BRAVE CF – La nascita di una promotion globale

BRAVE Combat Federation è stata fondata il 23 settembre 2016 nel Regno del Bahrain da Sua Altezza Sheikh Khalid bin Hamad Al Khalifa, membro della famiglia reale del Bahrain e appassionato promotore degli sport da combattimento.

L’obiettivo era dare spazio ai talenti emergenti delle MMA di tutto il mondo e creare una piattaforma veramente globale, lontana dal classico modello “americano-centrico” delle grandi promotion.

Crescita e visione globale

In pochi anni, BRAVE CF è cresciuta rapidamente, organizzando eventi in oltre 30 Paesi, tra cui Brasile, India, Svezia, Filippine, Russia, Marocco, e più recentemente, Cina.
È diventata la promotion di MMA più internazionale al mondo, con un focus chiaro: scoprire nuovi talenti e dare loro visibilità internazionale.

Chi la gestisce oggi?

La federazione è ancora guidata dalla visione del fondatore, Sheikh Khalid, ma la gestione operativa è affidata a un team professionale:

  • Mohammed Shahid, ex fighter e Ceo di BRAVE CF, è una delle figure chiave. È lui a supervisionare eventi, matchmaking e relazioni internazionali.

Sotto la sua direzione, BRAVE CF ha stretto partnership con federazioni in tutto il mondo e costruito un ecosistema globale, con forti radici in Asia, Sud America e Medio Oriente.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Il palcoscenico della Khalifa Sports City Arena ha ospitato una delle serate più intense dell’anno per la promotion bahreinita, con la Brave CF #101 (nella foto in primo piano la locandina dell'evento) che ha messo in mostra talento, tecnica e finalizzazioni spettacolari. Nel main event, il russo Magomed Idrisov ha superato il brasiliano Marciano Ferreira …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

La notte del UFC Vegas #111, andata in scena all’UFC Apex, quartier generale della promotion americana specializzata in mixed martial arts, ha offerto emozioni forti ma soprattutto knockout spettacolari. Il protagonista assoluto è stato il brasiliano Gabriel Bonfim, che ha demolito l'americano di origini jamaicane Randy "RudeBoy" Brown (20-7-0) con una ginocchiata devastante nel secondo round …

Brave CF #100, andato in scena venerdì 7 novembre, al Khalifa Sports City di Isa Town (Bahrein), ha segnato un momento importante nella storia della promotion BRAVE Combat Federation, nata nel 2016 nel Regno del Bharein. L’evento – in origine previsto sulla base di nove incontri – ha subìto una modifica alla vigilia: lo scontro per …

L’Absolute Championship Akhmat (ACA) ha regalato ieri una serata di grande spettacolo alla Sibur Arena di San Pietroburgo* con il torneo di MMA (mixed martial arts) ACA #195 (nella foto una immagine del logo della promotion), culminato nella vittoria del 32enne Alikhan Vakhaev (15-3-0), nuovo campione dei pesi massimi (heavyweight) dopo un combattimento di alto …

L'ex campione dei Cage Warriors e fighter UFC Jordan Vucenic ha finalmente un avversario e una data stabiliti per il suo ritorno nella promotion irlandese. I dirigenti della principale organizzazione europea di MMA hanno confermato che "The Epidemic", così come è soprannominato "JV" indosserà nuovamente i guanti gialli all'Indigo di Londra, all'O2 Arena, per affrontare …