La città cinese di Zhengzhou, con forti radici nelle arti marziali, si prepara ad accogliere BRAVE CF #98, uno degli eventi di arti marziali miste più attesi del calendario 2025. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la promotion con sede in Bahrain rafforza la sua presenza in Asia e riaccende la rivalità internazionale con la scena cinese rappresentata da WLF/YFU.
Organizzato in collaborazione con le federazioni locali, BRAVE CF 98 non è soltanto un evento di sport da combattimento: è un vero e proprio show di in trattanimento sportivo. La Cina non è più soltanto una tappa simbolica nel percorso globale della federazione araba, ma un pilastro strategico, scelto per consolidare la sua espansione nel cuore del continente asiatico.
Il main event: Bekbolat vs Solomanov per il titolo vacante
A guidare la card della serata sarà un match valido per il titolo mondiale ad interim dei pesi piuma, che vedrà opposti Rauan Bekbolat e Omar Solomanov. Due atleti dal profilo internazionale, pronti a contendersi non solo una cintura, ma anche un posto d’onore nella storia della promotion.
Bekbolat, con il suo stile aggressivo e grande resistenza fisica, cercherà di imporsi contro Solomanov, fighter tecnico e strategico, noto per la sua intelligenza tattica dentro la gabbia. Il vincitore potrà aspirare a unificare il titolo contro l’attuale campione lineare nei prossimi eventi, probabilmente in occasione del tanto atteso BRAVE CF #100.
Una rivalità che cresce: BRAVE CF vs WLF/YFU
La narrativa dell’evento è fortemente marcata dalla rivalità in crescita tra BRAVE Combat Federation e i rappresentanti delle promotion cinesi WLF/YFU. Una sfida culturale e sportiva che, nei precedenti incontri (tra cui BRAVE CF 93 lo scorso aprile), ha già mostrato il suo potenziale in termini di spettacolo, tensione e partecipazione del pubblico.
Anche in questa edizione, Zhengzhou si prepara a essere un palcoscenico globale, dove si confronteranno due scuole di MMA: da un lato l’impronta tecnica e internazionale del team BRAVE, dall’altro la determinazione locale e l’orgoglio dei fighter cinesi pronti a difendere il proprio terreno.
Zhengzhou capitale asiatica delle MMA?
Non è un caso che BRAVE CF abbia scelto ancora Zhengzhou. Città profondamente legata alla tradizione marziale — patria spirituale del Kung Fu — si sta affermando come centro nevralgico delle arti marziali moderne. Con la presenza di eventi come BRAVE CF 98, la metropoli cinese si candida a diventare uno snodo fondamentale per il futuro dell’MMA in Asia.
Prossime tappe e obiettivi
Con BRAVE CF 98, la federazione araba segna un ulteriore passo verso BRAVE CF #100, l’evento celebrativo previsto entro la fine dell’anno (2025). La kermesse cinese di Brave CF rappresenta quindi un crocevia importante per definire i contendenti ai titoli, testare nuove partnership e rafforzare la narrazione di Brave come prima promotion realmente “globale”.
Scheda Evento – BRAVE CF 98
- Data: 19 settembre 2025
- Luogo: Zhengzhou, Cina
- Main Event: Rauan Bekbolat vs Omar Solomanov (titolo vacante Pesi Piuma)
- Organizzazione: BRAVE CF in collaborazione con WLF/YFU
- Contesto: Rivalità BRAVE CF vs Cina, road to BRAVE CF #100
- BRAVE CF – La nascita di una promotion globale
BRAVE Combat Federation è stata fondata il 23 settembre 2016 nel Regno del Bahrain da Sua Altezza Sheikh Khalid bin Hamad Al Khalifa, membro della famiglia reale del Bahrain e appassionato promotore degli sport da combattimento.
L’obiettivo era dare spazio ai talenti emergenti delle MMA di tutto il mondo e creare una piattaforma veramente globale, lontana dal classico modello “americano-centrico” delle grandi promotion.
Crescita e visione globale
In pochi anni, BRAVE CF è cresciuta rapidamente, organizzando eventi in oltre 30 Paesi, tra cui Brasile, India, Svezia, Filippine, Russia, Marocco, e più recentemente, Cina.
È diventata la promotion di MMA più internazionale al mondo, con un focus chiaro: scoprire nuovi talenti e dare loro visibilità internazionale.
Chi la gestisce oggi?
La federazione è ancora guidata dalla visione del fondatore, Sheikh Khalid, ma la gestione operativa è affidata a un team professionale:
- Mohammed Shahid, ex fighter e Ceo di BRAVE CF, è una delle figure chiave. È lui a supervisionare eventi, matchmaking e relazioni internazionali.
Sotto la sua direzione, BRAVE CF ha stretto partnership con federazioni in tutto il mondo e costruito un ecosistema globale, con forti radici in Asia, Sud America e Medio Oriente.









