Hyrox il brand del fitness che cambiato il modo di fare marketing del settore

Mentre altre tendenze del fitness si modificano, bruciano e poi svaniscono, Hyrox* sta costruendo un’attività che sembra fondamentalmente diversa rispetto a quanto avvenuto negli anni passati. Non stanno investendo (per alcuni perdendo) denaro con annunci a pagamento sui media / social. Hanno costruito un modello di crescita guidato dal prodotto in cui l’evento stesso è il “marketing”. Nel 2025, gli addetti ai lavori prevedono che raggiungeranno circa 140 milioni di dollari di entrate dal coinvolgimento in tutto il mondo di 650mila partecipanti, di cui circa il 70% sono “principianti”. Quindi c’è un continuo turn over/crescita di iscritti dando linfa vitale all’intero progetto.

Ogni foto di gara, ogni condivisione di una classifica globale e ogni video di allenamento è di fatto una pubblicità gratuita, che trasforma gli atleti in ambassador del marchio Hyrox. Questo crea un potente loop virale a costo zero. Una modalità spesso utilizzata anche dai politici di grido che si “donano” agli elettori per far girare contenuti, immagini e loghi del partito stesso.

Il team dietro questa crescita esponenziale riflette perfettamente la natura hybrid dell’azienda. Non si tratta solo di un gruppo di appassionati di fitness, come avviene spesso in altre aziende dello stesso comparto. Il “Leadership Team” di Hyrox infatti è composto da professionisti con competenze in ambito legale e di gestione delle persone, partnership commerciali e logistica. Gli annunci di lavoro cercano talenti nella gestione della catena di approvvigionamento, nel personale degli eventi, nelle operazioni IT (Information Technology) e nella finanza. Questa combinazione di background, dagli esperti di eventi ai business developer e ai responsabili operativi, è fondamentale per gestire le molteplici sfide di un’azienda che è allo stesso tempo uno sport, un marchio, un’azienda di eventi e un’operazione logistica complessa.

Il vero aspetto vincente è il loro modello di affiliazione alle palestre. Inizialmente, hanno pagato le palestre per affiggere i manifesti, ma si sono presto resi conto che stavano risolvendo un problema per le palestre fornendo una comunità e un chiaro obiettivo di allenamento che migliora la fidelizzazione dei membri.

Ora, le palestre, in ogni angolo del mondo. pagano una tassa di licenza per diventare una struttura di allenamento affiliata al circuito Hyrox. Incorporando la programmazione e la comunità Hyrox in migliaia di palestre, stanno modificando la cultura del fitness. Trasformano una gara una tantum in uno stile di vita a lungo termine, assicurando che non sia solo una tendenza, ma uno sport duraturo. Per molti operatori del settore è una vera e propria masterclass nella costruzione di un’attività sportiva a lungo termine.

  • Hyrox è una gara di fitness globale che unisce 8 km di corsa a 8 esercizi funzionali, che si svolgono in grandi spazi al coperto. I partecipanti, a tutti i livelli, completano lo stesso formato di gara per confrontarsi su classifiche globali. La competizione include esercizi come skierg, push sled, burpee broad jump, vogatore, farmer’s carry, sandbag lunge e wall ball, testando sia la forza che la resistenza.
Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …