Oktagon torna per il secondo weekend consecutivo nella città dove ha avuto inizio la sua avventura tedesca: la Festhalle di Francoforte. Questo sabato, 20 settembre, Oktagon #76 andrà in scena nella sede iconica con un altro tutto esaurito, con 10mila fan attesi. La card è ricchissima: include il ritorno di una leggenda tedesca delle MMA, la presenza di una stella virale e tanti match intriganti.
Nel main event, Daniel Weichel (42-15) indosserà di nuovo i guantini per combattere per la prima volta nella sua città natale, Francoforte, contro il pericoloso francese Abou Tounkara (12-6) nei pesi leggeri. Weichel ha iniziato a praticare questo sport molto prima che diventasse popolare in Germania e ha aperto la strada a nomi come Eckerlin, Jungwirth e Coga, oggi vere e proprie star nazionali. Tuttavia, l’ex campione del torneo Bellator non avrà vita facile: Tounkara è intenzionato a rovinargli la festa e dimostrare che non è venuto in Germania solo per partecipare. Con nove incontri finiti prima del limite, ha tutte le carte in regola per chiudere il match in un attimo. Weichel riuscirà ad avere un ritorno da favola o sarà Tounkara ad aggiungere un’altra leggenda al suo palmarès?
Frederic Vosgröne (4-0) torna nell’attesissimo co-main event nei massimi leggeri contro lo specialista del K.O. Fabio Moraes (7-1). Soprannominato “The Neanderthal”, Vosgröne ha stupito il mondo delle MMA con il suo debutto lo scorso aprile, chiuso con una spettacolare sottomissione, che ha fatto scattare paragoni con Brock Lesnar e Paddy Pimblett.
Moraes, potente striker, ha vinto tutti i suoi match per KO o sottomissione ed è deciso a fermare il treno dell’hype sul nascere.
Daniel Weichel: Il cammino del guerriero
Dopo che Keita ha lasciato vacante il titolo, ci sarà un ulteriore rimescolamento nei pesi leggeri con tre incontri chiave in programma. Il combattente completo Attila Korkmaz (15-10) affronterà lo specialista del grappling David Krol (11-10), mentre l’irlandese dal forte temperamento Denis Frimpong (6-2) se la vedrà con il veterano IMMAF Peter Gabal (7-3). Inoltre, Fedor Duric (7-1) cercherà di riscattarsi dopo la sua prima sconfitta contro il moldavo Petru Buzdugan (6-2).
Nella parte restante della card, la promettente tedesca Alina Dalaslan (2-0) punta alla sua terza vittoria per interruzione contro la striker Clara Ricignuolo (3-3) in un catchweight a 60kg. Il talento britannico James Hendin (9-3) affronterà Ayton De Paepe (13-5) nei pesi piuma, mentre Tamerlan Dulatov (2-0) vuole replicare il successo ottenuto in 16 secondi all’inizio dell’anno.
Frederic Vosgröne è un fenomeno imbattuto sul tappeto
OKTAGON 76 sarà trasmesso in diretta su OKTAGON.TV a livello internazionale. In Germania, l’evento sarà visibile su RTL+, in Francia su RMC Sport e in Grecia su Cosmote.tv. I fan turchi potranno seguire lo show su S Sport Plus. L’inizio è previsto per le 18:00 CEST / 17:00 BST / 12:00 ET / 9:00 PT.

– Card ufficiale di Oktagon #76
20 settembre – Francoforte, Germania
-
Pesi leggeri
Daniel Weichel (42-15) vs. Abou Tounkara (12-6) -
Pesi massimi leggeri
Frederic Vosgröne (4-0) vs. Fabio Moraes (7-1) -
Pesi leggeri
Attila Korkmaz (15-10) vs. David Krol (11-10) -
Pesi leggeri
Denis Frimpong (6-2) vs. Peter Gabal (7-3) -
Catchweight (60kg)
Alina Dalaslan (2-0) vs. Clara Ricignuolo (3-3) -
Pesi leggeri
Fedor Duric (7-1) vs. Petru Buzdugan (6-2) -
Catchweight (74kg)
Hafeni Nafuka (10-3) vs. Kevin Enz (4-3) -
Pesi welter
Tamerlan Dulatov (2-0) vs. Avversario da annunciare -
Pesi piuma
James Hendin (9-3) vs. Ayton De Paepe (13-5) -
Pesi gallo
Raul Lemberanskij (7-0) vs. Jose Zarauz (26-11-1) -
Pesi medi
Georg Bilogrevic (7-4) vs. David Hošek (12-7-1)









