Bodybuilding – Mr. Olympia 2025 categoria Men’s Open: i protagonisti della classe “regina”. 

L’adrenalina comincia a salire per tutti gli appassionati del bodybuilding: Mr. Olympia 2025 è alle porte (9-12 ottobre 2025 a Las Vegas/USA), e la categoria più attesa – la Men’s Open Bodybuilding – promette uno show leggendario.

Samson Dauda, campione in carica, si prepara a difendere il suo titolo contro una line-up stellare, in uno dei palcoscenici più prestigiosi dello sport. Dauda è reduce da un 2024 dominato con costanza, simmetria e condizionamento, ma la concorrenza non è mai stata così affamata e agguerrita. In totale in gara vi saranno 21 atleti che con le nuove regole hanno dovuto conquistare almeno una vittoria in questa stagione agonistica (all’interno del circuito IFBB Pro*). In totale 10 Paesi rappresentati, con Stati Uniti (10) a guidare (come da tradizione). Appena 4 (in grassetto nella scheda sotto) invece i bodybuilder provenienti dal continente europeo: due dalla Gran Bretagna (Samson Dauda  – Mr. Olympia 2024 e Saisan Heirati), uno a testa dalla Germania (Urs Kalecinski – proveniente a sorpresa da Classic Phisique) e dai Paesi Bassi (William Bonac).

Un fatto, quest’ultimo, che dovrebbe far riflettere, perchè il numero ridotto di atleti europei è una assoluta anomalia, al netto dalle performance di un campione assoluto come Samson Dauda, e della presenza “storica” di un numero sempre molto elevato di atleti nordamericani.

I favoriti e gli outsider

Tra i principali sfidanti:

  • Nick Walker (USA) – Dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dal palco nel 2024, “The Mutant” è tornato in forma smagliante. Masse muscolari imponenti, definizione estrema e carisma da vendere.

  • Hadi Choopan (IRN) – Mr. Olympia 2022, noto per la sua densità muscolare e durezza, punta a riconquistare la corona dopo un 2024 sottotono. Se si presenta in forma, è un pericolo per chiunque.

  • Derek Lunsford (USA) – Campione nel 2023, è ancora uno dei bodybuilder più completi al mondo. L’equilibrio tra massa e forma lo rende sempre tra i favoriti.

  • Brandon Curry (USA) – Mr. Olympia 2019, nonostante qualche anno lontano dai riflettori, ha l’esperienza e la struttura per sorprendere.

  • William Bonac (NED) – Un veterano con un’incredibile qualità muscolare. Se torna in piena forma, potrebbe dire la sua.

Ma ci sono anche outsider di lusso da tenere d’occhio:

  • Rubiel “Neckzilla” Mosquera (COL) – La nuova sensazione del bodybuilding. Il suo fisico estremo e fuori dal comune attira l’attenzione di tutti.

  • Rafael Brandao (BRA) – Estetica brasiliana, linee pulite e presentazione impeccabile. Potrebbe essere la “dark horse” del 2025.

  • Chinedu Obiekea alias “Andrew Jacked” (UAE – è un bodybuilder “pro” di origini nigeriane) – Uno dei fisici più impressionanti per proporzioni e altezza. Se risolve i problemi di “conditioning“, è da top 5.

  • Martin Fitzwater (USA) e Tonio Burton (USA) – giovani bodybuilder in forte ascesa, potrebbero entrare nella top 10 di Mr. Olympia con una condizione perfetta.

Elenco Completo – Mr. Olympia 2025: Men’s Open Bodybuilding

🇺🇸 USA 🇬🇧 Regno Unito 🇮🇷 Iran 🇧🇷 Brasile 🌍 Altri Paesi
Brett Wilkin Samson Dauda (Mr.Olympia in carica/stagione 2024) – soprannominato “The Nigerian Lion” – è atleta “pro” dal 2017 – nato in Lagos Nigeria.  Hadi Choopan Rafael Brandao Chinedu Obiekea (UAE/NIG)
Derek Lunsford Sasan Heirati Behrooz Tabani Vitalii Ugolnikov William Bonac (OLA)
Martin Fitzwater Rubiel Mosquera (COL)
Akim Williams Regan Grimes (CAN)
Brandon Curry Chenglong Shen (CHN)
Nick Walker Urs Kalecinski (GER) – partecipa anche al Classic Physique
Tonio Burton
Jordan Hutchinson e Dorian Haywood

L’inclusione di Urs Kalecinski (arriva a Mr. Olympia in forma straordinaria), normalmente atleta Classic Physique, anche nella categoria Open, è una delle novità di questa edizione.

Dove seguire Mr. Olympia 2025

Mr. Olympia sarà visibile in diretta streaming su OlympiaTV, tramite acquisto del pacchetto PPV ($74,99). Il pacchetto in esame include:

  • Tutte le finali e pre-judging di ogni categoria

  • Conferenze stampa

  • Accesso agli eventi “Amateur Olympia”

Il commento sarà disponibile esclusivamente in lingua inglese.

Quando si gareggia nella Men’s Open?

  • Pre-judging: Sabato 11 ottobre, ore 03:00 (ora italiana);

  • Finali: Domenica 12 ottobre, ore 04:00 (ora italiana).

  • La International Federation of Bodybuilding & Fitness Professional League (IFBB Pro) è il più grande organo di governo dello sport professionistico internazionale al mondo per bodybuilding professionale, fisico, fitness, figura, bikini e benessere.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …

La Federazione Italiana Pesistica scende ufficialmente in campo nel mondo del Powerlifting. Dopo le 7 gare patrocinate svolte nel 2025, la Federazione dal 2026 organizzerà il 1° Campionato Italiano FIPE Powerlifting che si articolerà su una serie di gare di qualificazione distribuite su tutto il territorio nazionale e nell’arco dell’intera stagione agonistica. Attraverso queste gare sarà definita una …