Para Powerlifting: il Team Italia vola al Cairo

È partito alla volta del Cairo il primo gruppo di atleti del Team Italia di Para Powerlifting che, da giovedì 9 e fino al 16 ottobre, sarà protagonista ai Campionati del Mondo di Pesistica Paralimpica.

Nove gli atleti convocati dal Direttore Tecnico Sandro Boraschi, che sarà supportato dai tecnici Filippo Piegari, Antonio Di Rubbo e Giada Cerpolloni. Tre le atlete: Anna Morabito (cat. 41 kg), Azzurra Bovina Bambini (cat. 67 kg) ed Emanuela Romano (cat. 67 kg). Sei gli atleti: Gabriele Di Cristina (cat. 54 kg, che gareggerà sia nel Campionato Next Generation sia in quello Elite); Paolo Agosti (cat. 59 kg), Angelo Bellofatto (cat. 65 kg, che gareggerà sia nel Campionato Next Generation sia in quello Elite); Giuseppe Sansone (cat. 72 kg, che gareggerà sia nel Campionato Rookie sia in quello Elite), il più giovane della spedizione con i suoi 15 anni; Donato Telesca, già bronzo alle Olimpiadi di Parigi e argento Mondiale (cat. 88 kg) e Andrea Quarto (cat. 107 kg).

“Questo è il gate d’ingresso per la prossima partecipazione olimpica quindi, per quanto i risultati non vengano conteggiati in ottica ranking, era importante esserci” dice il DT Sandro Boraschi alla vigilia delle gare. “Infatti, i numeri sono più che raddoppiati rispetto alle competizioni precedenti. Inoltre, è una gara importante in ottica Europei, che si svolgeranno la prossima primavera, è una cartina tornasole del nostro livello. Noi siamo arrivati bene a questo appuntamento, gli ultimi test ci confortano. Quello che mi aspetto è che i giovani confermino quanto di buono fatto vedere negli eventi precedenti. Andiamo in pedana fiduciosi”.

Sarà possibile seguire le gare in diretta sul Canale YouTube Paralympic Games

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …

La Federazione Italiana Pesistica scende ufficialmente in campo nel mondo del Powerlifting. Dopo le 7 gare patrocinate svolte nel 2025, la Federazione dal 2026 organizzerà il 1° Campionato Italiano FIPE Powerlifting che si articolerà su una serie di gare di qualificazione distribuite su tutto il territorio nazionale e nell’arco dell’intera stagione agonistica. Attraverso queste gare sarà definita una …