Borgomeo (Network Aurora) commenta il match di Mingaj e rilancia: “Abbiamo una flotta di atleti italiani pronti per DWCS e UFC”

In un momento di transito, all’aeroporto, abbiamo intercettato Lorenzo Borgomeo (nella foto in primo piano), coach di arti marziali e miste e co-fondatore (assieme a Massimo Farina) del progetto Network Aurora MMA*, di ritorno da Las Vegas (USA), dove ha accompagnato, dall’angolo, l’avventura-sogno di Mario Mingaj, fighter albanese (naturalizzato italiano), che ha provato, nelle ultime ore, a conquistare, in terra d’America, il pass per un primo contratto in UFC.

L’atleta azzurro (7 vittorie fino a ieri in altrettanti incontri) ha affrontato, e purtroppo perso (per “Suloev stretch” al 1° minuto e 51 secondi del primo round), contro l’americano Wesley Schultz (attualmente 8-2-0), al secondo tentativo nella UFC Apex di LV in Nevada, in occasione delle Dana White’s Contender Series, trampolino di lancio per la ricca promotion americana.

L’analisi del match dell’azzurro

Siamo chiaramente rammaricati per il risultato finale di Mario. Conoscevamo le caratteristiche di Wesley Schultz, fondamentalmente un wrestler e un All-american (tecnicamente è una onorificenza che viene assegnata ad atleti dilettanti a stelle e strisce che si sono contraddistinti, per il proprio valore sportivo, nel corso della prima fase della loro carriera, nda). Il game-plan era di restare in piedi puntando sullo striking (cosa che è avvenuto ad esempio nel primo minuto di combattimento), sapendo che il nostro atleta, nel dna, però, ha il grappling. Per certi versi doveva snaturarsi per contrastare le caratteristiche di combattimento di Schultz” ha dichiarato a TheDailyCage Lorenzo Borgomeo, head coach dell’atleta italiano.

Il futuro dei fighter del Network Aurora MMA

Parliamo di futuro: “C’è una flotta di atleti targsati Aurora pronti sia per le DWCS, sia per la stessa UFC, per l’anno che verrà. Tra questi, per esempio, il 28enne milanese Khadim Dia (7-0), il 30enne imperiese Giacomo “The Boar” Michelis (8-1), il 25enne novarese Luca Borando (7-1), il 26enne abruzzese, originario di Avezzano, Giuseppe “Gear Fifth” Ruggeri (10-1), il 24enne atleta capitolino Damiano Scogna (5-1-1), o ancora il 22enne romano Giuseppe “The Demon” Mastrogiacomo (7-1). Siamo pieni di prospect, che, sicuramente faranno bene, nei prossimi mesi.” ha sottolineato sempre Borgomeo a TDC.

L’inspiegabile mancata call di Bellandi a DWCS

Probabilmente prima ancora di Mingaj, che ha risposto, da professionista e atleta coraggioso, prontamente, alla chiamata delle DWCS, c’erano altri atleti azzurri più pronti ad affrontare una prova così importante per la carriera (tra tutti il campione dei pesi medi Cage Warriors, il 29enne livornese Dario “Neanderthal” Bellandi, forte di un record di 9 vittorie e appena una sconfitta).

Una scelta, questa della UFC, di chiamare Mingaj rispetto al campione della promotion irlandese Bellandi, non comprensibile sotto il profilo tecnico. Spesso però una costante se si analizzano le loro scelte in termini di matchmaking. Anche se molti addetti ai lavori sottolineano il fatto che, Dana White, patron della promotion a stelle e strisce, ama da sempre gli atleti che si ripresentano, dopo aver inizialmente fallito, per riprovare la carta della carriera in UFC (come nel caso di Schultz) e/o gli imbattuti come score record (come nel caso dell’italo-albanese).

*Network Aurora MMA (NA-MMA) è presente sul mercato dal 2021/22 con una forte capillarità (ovvero nella stragrande maggioranza delle regioni italiane), coinvolgendo 60 società per un totale di circa 300 atleti (di cui una quarantina con ambizioni “pro”).
credits photo @Lorenzo Borgomeo – head coach e co-fondatore di Network Aurora MMA.

 

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Il palcoscenico della Khalifa Sports City Arena ha ospitato una delle serate più intense dell’anno per la promotion bahreinita, con la Brave CF #101 (nella foto in primo piano la locandina dell'evento) che ha messo in mostra talento, tecnica e finalizzazioni spettacolari. Nel main event, il russo Magomed Idrisov ha superato il brasiliano Marciano Ferreira …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

La notte del UFC Vegas #111, andata in scena all’UFC Apex, quartier generale della promotion americana specializzata in mixed martial arts, ha offerto emozioni forti ma soprattutto knockout spettacolari. Il protagonista assoluto è stato il brasiliano Gabriel Bonfim, che ha demolito l'americano di origini jamaicane Randy "RudeBoy" Brown (20-7-0) con una ginocchiata devastante nel secondo round …

Brave CF #100, andato in scena venerdì 7 novembre, al Khalifa Sports City di Isa Town (Bahrein), ha segnato un momento importante nella storia della promotion BRAVE Combat Federation, nata nel 2016 nel Regno del Bharein. L’evento – in origine previsto sulla base di nove incontri – ha subìto una modifica alla vigilia: lo scontro per …

L’Absolute Championship Akhmat (ACA) ha regalato ieri una serata di grande spettacolo alla Sibur Arena di San Pietroburgo* con il torneo di MMA (mixed martial arts) ACA #195 (nella foto una immagine del logo della promotion), culminato nella vittoria del 32enne Alikhan Vakhaev (15-3-0), nuovo campione dei pesi massimi (heavyweight) dopo un combattimento di alto …

L'ex campione dei Cage Warriors e fighter UFC Jordan Vucenic ha finalmente un avversario e una data stabiliti per il suo ritorno nella promotion irlandese. I dirigenti della principale organizzazione europea di MMA hanno confermato che "The Epidemic", così come è soprannominato "JV" indosserà nuovamente i guanti gialli all'Indigo di Londra, all'O2 Arena, per affrontare …