L’evento Oktagon #79, andato in scena sabato 1° novembre alla Winning Group Arena di Brno, ha regalato una serata ad alto tasso di spettacolarità, con 9 incontri su 11 conclusi per K.O. o sottomissione.
Surdu trionfa ma il titolo resta vacante
Nel main event, il moldavo/rumeno Ion “Dracula” Surdu (17-7) ha sconfitto Andrej Kalašnik (13-6) per TKO al primo round grazie a una combinazione di pugni e gomiti a 4:27. Tuttavia, Surdu era stato spogliato del titolo sulla bilancia per non aver fatto il peso, quindi la cintura dei pesi welter resta vacante. Nonostante la sconfitta, Kalašnik ha dichiarato di non voler rinunciare al sogno di diventare campione Oktagon in futuro.
Lengál e Mudroch infiammano il pubblico
Nel co-main event dei pesi leggeri, Vladimír Lengál (9-5) ha dominato Ognjen Dimić (9-5-1, 1NC), chiudendo l’incontro con un KO tramite gomitate a 4:52 del secondo round. Lengál mantiene così il suo impressionante 100% di vittorie per interruzione, confermandosi uno dei beniamini del pubblico ceco.
Sempre nei leggeri, Tomáš Mudroch (8-1) ha messo a segno un altro spettacolare KO, demolendo Jakub Dohnal (13-7) in appena due minuti del primo round.
Roušal e Bark “firmano” due grandi rimonte
Tra i pesi piuma, Radek Roušal (6-2) ha fatto impazzire i tifosi di casa battendo Corey Fry (6-4) per KO a 1:54 del primo round, dopo aver messo a segno quattro knockdown in meno di due minuti.
Nello stesso peso, Samuel Bark (13-2) ha completato una rimonta incredibile, sottomettendo Mate Sanikidze (11-5) con una rear naked choke a 4:31 del terzo round, dopo essere stato in svantaggio su tutti i cartellini dei giudici.

Risultati completi Oktagon #79
Main Card
Main Event – Titolo vacante pesi welter
🟩 Ion Surdu (17-7) sconfigge Andrej Kalašnik (13-6) per TKO (pugni e gomito) a 4:27 del primo round
Solo Kalašnik era idoneo a vincere la cintura, che resta dunque vacante.
Co-Main Event – Pesi leggeri
🟩 Vladimír Lengál (9-5) sconfigge Ognjen Dimić (9-5-1, 1NC) per KO (gomitate) a 4:52 del secondo round
Pesi leggeri
🟩 Tomáš Mudroch (8-1) sconfigge Jakub Dohnal (13-7) per KO (pugni e gomitate) a 2:01 del primo round
Pesi piuma
🟩 Radek Roušal (6-2) sconfigge Corey Fry (6-4) per KO (pugni) a 1:54 del primo round
Catchweight (86 kg / 190 libbre)
🟩 Pedro Oliveira (10-4-1) sconfigge Daniel Ligocki (5-2) per decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27)
Pesi piuma
🟩 Samuel Bark (13-2) sconfigge Mate Sanikidze (11-5) per sottomissione (rear naked choke) a 4:31 del terzo round
Preliminary Card
Catchweight (63 kg / 139 libbre)
🟩 Nathan Haywood (4-2) sconfigge Lukáš Chotěnovský (7-3) per KO (calcio a uncino e pugni) a 2:58 del primo round
Pesi piuma
🟩 Václav Štěpán (4-0) sconfigge Karol Kutyła (8-9) per sottomissione (kimura) a 3:46 del secondo round
Catchweight (63 kg / 139 libbre)
🟩 Liam Pitts (3-0) sconfigge Stephan Guidea (2-3) per sottomissione (rear naked choke) a 2:29 del primo round
Pesi medi
🟩 Vašek Klimša (2-0) sconfigge Jessy Joaquim (0-1) per sottomissione tecnica (von flue choke) a 1:23 del primo round
Pesi gallo
🟩 Harun Kurt (5-0) sconfigge Šimon Bruknar (5-2) per decisione unanime (30-27, 29-28, 29-28)
Prossimo evento: Oktagon #80 a Monaco di Baviera (GER)
Oktagon tornerà tra meno di tre settimane nella spettacolare “SAP Garden” di Monaco di Baviera per l’evento numerato #80, dove Mateusz Legierski e Attila Korkmaz si affronteranno per il titolo vacante dei pesi leggeri.
Nel co-main event si sfideranno Christian Jungwirth e Niklas Stolze, mentre Gökhan Aksu e Denis Frimpong si affronteranno in uno degli incontri più attesi dell’anno. In azione anche Alexander Poppeck, Marek Mazúch, Ronald Paradeiser e Joilton Lutterbach.










