Fitness – Gli spagnoli di Go Fit sbarcano in Italia

La catena internazionale di centri sportivi GO fit, già affermata in Spagna (dove ha il suo quartier generale) e Portogallo con 21 strutture e oltre 235.000 abbonati, si prepara a fare il suo ingresso in Italia. Il debutto è previsto nel 2025 a Torino, con l’apertura di un primo club da 14.000 m² negli spazi dell’ex Mercato dei Fiori, oggetto di un’importante opera di riqualificazione urbana da 20 milioni di euro.

Il modello GO fit si fonda su una collaborazione pubblico-privato già consolidata nella penisola iberica, dove la società ha saputo trasformare spazi urbani attraverso investimenti privati su terreni pubblici.

Anche in Italia il gruppo prevede di investire circa 20 milioni di euro per ciascun centro, puntando sulla rigenerazione urbana come leva per la salute collettiva e la crescita sociale dei territori in cui si insedia.

Dopo Torino, GO fit proseguirà con l’apertura di nuovi centri all’ex Centro Sportivo Lido di Milano (2026) e Bologna (tra il 2026 e il 2027), per poi espandersi in altre cinque città italiane nell’arco dei prossimi quattro anni. L’obiettivo è ambizioso: garantire un accesso capillare all’attività fisica su tutto il territorio nazionale, aumentando l’inclusività e contribuendo attivamente al miglioramento della qualità della vita degli italiani.

Con un team di 1.200 dipendenti e un fatturato 2024 di 84 milioni di euro, GO fit guarda all’Italia come una tappa strategica.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Novità marketing nei settori del running e wellness. Annunciata oggi, dal fondatore di Technogym (Nerio Alessandri) e da Sebastian Coe (presidente di World Athletics, board di governo dell'atletica internazionale) "RUN X" la prima World Treadmill Championship (WTC). Una competizione rivoluzionaria sui 5 km che ridefinisce il concetto naturale di corsa: per la prima volta, atleti e appassionati …

Una serata speciale ha sancito ufficialmente la nuova partnership tra McFIT, leader europeo nel settore fitness, e Kappa, storico marchio italiano dello sportswear (con particolare attenzione al mondo del calcio). L’evento di lancio si è svolto presso il centro McFIT di viale Fulvio Testi 29 a Milano, con un group workout sul terrazzo degli uffici RSG …

RSG Group Italia – leader mondiale nel settore del fitness e presente in Italia con i marchi McFIT, Gold’s Gym e John Reed Fitness – ha annunciato una nuova partnership con Serenis, centro medico online specializzato in psicoterapia e nutrizione, oggi presente anche con sedi fisiche a Roma e Milano. La collaborazione prevede una comunicazione congiunta online e …

Mentre altre tendenze del fitness si modificano, bruciano e poi svaniscono, Hyrox* sta costruendo un'attività che sembra fondamentalmente diversa rispetto a quanto avvenuto negli anni passati. Non stanno investendo (per alcuni perdendo) denaro con annunci a pagamento sui media / social. Hanno costruito un modello di crescita guidato dal prodotto in cui l'evento stesso è …

La catena internazionale di centri sportivi GO fit, già affermata in Spagna (dove ha il suo quartier generale) e Portogallo con 21 strutture e oltre 235.000 abbonati, si prepara a fare il suo ingresso in Italia. Il debutto è previsto nel 2025 a Torino, con l’apertura di un primo club da 14.000 m² negli spazi dell’ex Mercato …