La specialità del Powerlifting approda in FIPE

La Federazione Italiana Pesistica inserisce ufficialmente il “Powerlifting” tra le proprie attività sportive agonistiche, amatoriali e formative. 

Il Consiglio Federale del 28 giugno scorso infatti ha istituito un Gruppo di Lavoro tecnico il cui referente è Amerigo Brunetti con funzioni consultive, all’interno della Commissione Nazionale Distensione su Panca (Bench Press) e Powerlifting coordinata dal dirigente sportivo Marco Giovannini.  

Si parte già dal 2025 con alcune gare a cui è stato concesso il patrocinio. Q

Qui di seguito l’elenco completo: 

Latina (LT) – 31 agosto 2025 FIAP Area 15 Deadlift Cup 

Contigliano (RI) – 13/14 settembre 2025  Pro Viribus Gara promozionale Stacco 

Sesto Fiorentino (FI) – 18/ 19 ottobre 2025 FIAP 6° Campionato Nazionale APS 

Roma 31 ottobre – 1/2 novembre 2025 FIAP 6° Campionato Nazionale APS 

Marigliano (NA) – 15/16 novembre 2025 HoS Finale 

Morlupo (RM) – 28/29/30 novembre 2025 ASD White Shark Powerlifting Open Meet Classic Edition 

Sestri Levante (GE) – 20/21 dicembre 2025 

Dal 2026 invece sarà in programma l’organizzazione del 1° Campionato Italiano di PL FIPE, che si articolerà su una serie di gare di qualificazione distribuite su tutto il territorio nazionale e nell’arco dell’intera stagione agonistica, attraverso le quali sarà definita una ranking nazionale che determinerà il conseguente accesso alla Finale Nazionale. Tutte le competizioni di PL, utilizzeranno il regolamento IPF.   Con nota successiva sarà pubblicato un modulo/link che consentirà alle ASD/SSD affiliate di partecipare alla manifestazione di interesse per proporsi come organizzatori delle gare a circuito. L’elenco delle ASD/SSD in possesso dei requisiti previsti a cui saranno assegnate le gare di qualificazione, unitamente al Calendario ufficiale delle competizioni, sarà deliberato dal Consiglio Federale nella riunione del 20 settembre prossimo, a seguito di accurata selezione da parte del Gruppo di lavoro tecnico della Commissione Nazionale Bench Press e PL. 

Il Presidente FIPE Alberto Miglietta ha dichiarato“Nel rispetto dei programmi di indirizzo politico/programmatici presentati in occasione dell’Assemblea Elettiva dell’ottobre scorso, finalizzati alla crescita ed all’ampliamento delle attività della FIPE, quale punto di riferimento nazionale per le discipline della “forza”, siamo molto felici di poter annunciare l’ingresso del POWERLIFTING tra le offerte sportive made in FIPE. Questa attività aggiunge profondità alle attività della FIPE e prepara strategicamente il terreno ad un nuovo Campionato Italiano che avrà anche una copertura televisiva di primissimo livello nazionale ed internazionale ed una comunicazione dedicata a supporto del progetto”.   

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …

La Federazione Italiana Pesistica scende ufficialmente in campo nel mondo del Powerlifting. Dopo le 7 gare patrocinate svolte nel 2025, la Federazione dal 2026 organizzerà il 1° Campionato Italiano FIPE Powerlifting che si articolerà su una serie di gare di qualificazione distribuite su tutto il territorio nazionale e nell’arco dell’intera stagione agonistica. Attraverso queste gare sarà definita una …