Il PIF investe nello sport e intrattenimento: progetti anche a supporto di boxe e PFL Mena

Portafoglio strategico del PIF in Sport & Intrattenimento

Il Public Investment Fund dell’Arabia Saudita (con asset superiori a 1.000 miliardi di dollari) sta accelerando la realizzazione di “Saudi Vision 2030 con investimenti massicci nello sport e nell’intrattenimento.

Progetti decisivi nello Sport
➡️ Newcastle United (club di English Premier League(: controllo di circa l’80% dal 2021; oltre 400 milioni di sterline spesi in trasferimenti fino ad oggi.
➡️ Saudi Pro League: partecipazione del 75% in Al-Hilal, Al-Nassr, Al-Ittihad e Al-Ahli (dal 2023); tra i momenti salienti: vittoria dell’Al-Ahli nella AFC Champions League 2025 e trionfo dell’Al-Hilal nel Mondiale per Club contro il Manchester City.
➡️ LIV Golf: investimento da 2 miliardi di dollari; fusione con PGA/DP World Tour.
➡️ SURJ* & PFL (combat sports): quota di minoranza da 100 milioni di dollari; lancio del circuito PFL MENA nel 2024.
➡️ Tennis & Boxe: Finals WTA a Riyadh; Fondo Maternità WTA finanziato dal PIF (dal 2025); finanziamento del match Fury-Usyk “Ring of Fire”; partnership e tornei espositivi con ATP.
➡️ Altro: accordo decennale con la WWE; GP di Formula 1 a Jeddah; corsa ippica Saudi Cup.

Scommesse su Intrattenimento & Gaming
➡️ Savvy Games: fondo da 38 miliardi di dollari; acquisizione totale di ESL + FACEIT e Scopely; 96% di SNK; partecipazioni del 5% in Nintendo, Capcom, Nexon; 8% in Embracer; quote minoritarie in EA e Take-Two.
➡️ Acquisizione di Niantic: 3,5 miliardi di dollari per Pokémon Go (entro il 2025) per rafforzare il gaming mobile.
➡️ Live Nation: partecipazione del 5,7% per supportare tournée globali.
➡️ SEVEN & Qiddiya: 13 miliardi di dollari per 21 centri ricreativi e un mega parco a tema (3 volte Disney World); Kingdom Arena da 26.000 posti.
➡️ Giga-Progetti: Diriyah, NEOM, resort del Mar Rosso; nave da crociera AROYA di Cruise Saudi.
➡️ Cinema e Film: sostegno a un’industria cinematografica da 1 miliardo di dollari dopo la revoca del divieto nel 2018.

🔍 Perché questi progetti sono importanti: creazione di posti di lavoro (39.000 nel gaming entro il 2030), turismo (obiettivo di 120 milioni di visitatori), potere “soft”, e diversificazione economica.

  • Cos’è SURJ Sports Investment

    • È stata fondata nel 2023/2024 (fa parte del PIF Company) per promuovere lo sviluppo del settore sportivo in Arabia Saudita e nella regione MENA (Middle East and North Africa);

    • Il suo obiettivo principale è investire in diritti commerciali, eventi sportivi, piattaforme digitali e tecnologie legate allo sport, in linea con la Vision 2030 saudita.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato scorso all'Allianz Cloud di Milano, TAF#11, l'evento della promotion di Edoardo Germani, non ha celebrato solo il nuovo titolo EBU Silver del pugile Dario Morello (dopo una battaglia senza esclusioni di colpi sul ring con l'albanese-svizzero Vukshinaj). Interessante infatti anche il resto della fight card. Nel co-main event, Jonathan Kogasso (originario della DRC) ha sfoggiato …

Il palcoscenico della Khalifa Sports City Arena ha ospitato una delle serate più intense dell’anno per la promotion bahreinita, con la Brave CF #101 (nella foto in primo piano la locandina dell'evento) che ha messo in mostra talento, tecnica e finalizzazioni spettacolari. Nel main event, il russo Magomed Idrisov ha superato il brasiliano Marciano Ferreira …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

Dal 4 al 14 settembre scorsi, la città di Liverpool ha ospitato i World Boxing Championships 2025, i campionati del mondo di pugilato èlite (m/f). I primi sotto l’egida della sigla World Boxing, dopo che l’IBA (International Boxing Association, guidata dal presidente russo Umar Kremlev, da sempre vicino alle posizioni politiche di Vladimir Putin) aveva perso …

La notte del UFC Vegas #111, andata in scena all’UFC Apex, quartier generale della promotion americana specializzata in mixed martial arts, ha offerto emozioni forti ma soprattutto knockout spettacolari. Il protagonista assoluto è stato il brasiliano Gabriel Bonfim, che ha demolito l'americano di origini jamaicane Randy "RudeBoy" Brown (20-7-0) con una ginocchiata devastante nel secondo round …

Spettacolo e grande boxe ieri sera all’Allianz Cloud Arena di Milano (all'interno della promotion TAF#11 di Edoardo Germani), dove Dario “Spartan” Morello (nella foto mentre attacca lo svizzero/albanese Faton Vukshinaj) ha conquistato il titolo EBU Silver dei pesi medi. Il pugile di origini calabresi, ma che vive e si allena a Brembate Sopra (in provincia …