Corsa, fatica, precisione. Ma anche ritmo, adrenalina e spettacolo. Il fitness competitivo torna a far parlare di sé e lo fa in grande stile: il 27 e 28 settembre 2025, HYROX sbarca per la prima volta a Roma, trasformando la Fiera della Capitale in un’arena, dove atleti da tutta Italia (e non solo) si sfideranno in una delle competizioni più “esplosive” del panorama sportivo internazionale.
La rivoluzione del fitness passa per la Fiera di Roma
L’appuntamento romano rappresenta un debutto storico: Hyrox è un format globale, nato in Germania, che fonde corsa e fitness funzionale in una gara standardizzata e cronometrata. L’evento prevede otto chilometri di corsa alternati a otto esercizi funzionali, tra cui sled push, ski erg, burpee broad jump, sandbag lunges e wall balls.
Ogni partecipante – principiante o atleta – può mettersi alla prova in una delle quattro categorie disponibili: Open, Pro, Doubles (in coppia) o Relay (staffetta), con divisioni per età e sesso.
I numeri del “fenomeno” HYROX
Quello di settembre sarà solo uno dei tanti tasselli di una stagione record. Nel 2025, il circuito Hyrox conta oltre 80 eventi in tutto il mondo e punta a superare il mezzo milione di partecipanti. In Italia il movimento è in forte espansione grazie alla rete di più di 500 palestre affiliate, a cui si affianca un tasso di completamento delle gare sorprendente: il 98% dei partecipanti porta a termine il percorso, con un tempo medio di circa 1 ora e 32 minuti.
Chi punta al podio dovrà sfidare tempi da capogiro: il record mondiale maschile è di 55 minuti e 9 secondi, quello femminile scende addirittura a 53:24. Ma HYROX non è solo cronometro: è un’esperienza collettiva, accessibile e scalabile, che ha reso il fitness competitivo un evento popolare, partecipato oltre che globale.









