L’Hyrox sbarca a Roma per conquistare la Capitale

Corsa, fatica, precisione. Ma anche ritmo, adrenalina e spettacolo. Il fitness competitivo torna a far parlare di sé e lo fa in grande stile: il 27 e 28 settembre 2025, HYROX sbarca per la prima volta a Roma, trasformando la Fiera della Capitale in un’arena, dove atleti da tutta Italia (e non solo) si sfideranno in una delle competizioni più “esplosive” del panorama sportivo internazionale.

La rivoluzione del fitness passa per la Fiera di Roma

L’appuntamento romano rappresenta un debutto storico: Hyrox è un format globale, nato in Germania, che fonde corsa e fitness funzionale in una gara standardizzata e cronometrata. L’evento prevede otto chilometri di corsa alternati a otto esercizi funzionali, tra cui sled push, ski erg, burpee broad jump, sandbag lunges e wall balls.

Ogni partecipante – principiante o atleta – può mettersi alla prova in una delle quattro categorie disponibili: Open, Pro, Doubles (in coppia) o Relay (staffetta), con divisioni per età e sesso.

I numeri del “fenomeno” HYROX

Quello di settembre sarà solo uno dei tanti tasselli di una stagione record. Nel 2025, il circuito Hyrox conta oltre 80 eventi in tutto il mondo e punta a superare il mezzo milione di partecipanti. In Italia il movimento è in forte espansione grazie alla rete di più di 500 palestre affiliate, a cui si affianca un tasso di completamento delle gare sorprendente: il 98% dei partecipanti porta a termine il percorso, con un tempo medio di circa 1 ora e 32 minuti.

Chi punta al podio dovrà sfidare tempi da capogiro: il record mondiale maschile è di 55 minuti e 9 secondi, quello femminile scende addirittura a 53:24. Ma HYROX non è solo cronometro: è un’esperienza collettiva, accessibile e scalabile, che ha reso il fitness competitivo un evento popolare, partecipato oltre che globale.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva. Parte di The Quality Group …

Per la 4a volta, nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.  L’azzurro parteciperà di …

Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione "Open" (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto …

Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE - nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS …