Patrick “Il Gladiatore” Vespaziani, attualmente al 3º posto nella divisione dei pesi massimi di Oktagon MMA, tornerà nella gabbia il 20 settembre davanti al pubblico di casa. Quattro incontri da professionista – quattro vittorie, tutte concluse prima del limite. Nell’ultima uscita ha fatto qualcosa di significativo: ha demolito Zeljkovic in appena 41 secondi. Il prossimo avversario sarà il temibile fighter polacco Biernat.
La storia di Vespaziani non riguarda solo i combattimenti nella gabbia di MMA. Tra i 15 e i 19 anni ha vissuto in una casa-famiglia, dove ha imparato a combattere nella vita. In seguito ha trascorso otto anni nell’esercito tedesco come paracadutista. Gli anni militari sono rappresentati anche dai tatuaggi imponenti che coprono la sua schiena.

E’ arrivato alle MMA relativamente tardi – ha debuttato tra i professionisti a 30 anni. Ma ciò che altri impiegano anni a raggiungere, lui lo ha ottenuto in soli due anni, grazie a un lavoro incessante nella palestra MMA Spirit. Aveva anche un solido background nello striking: 14 match di Muay Thai, con 11 vittorie. Il passaggio alle MMA è stato una sfida, vinta nella gabbia incontro dopo incontro.
“Il Gladiatore”, originario proprio di Francoforte, occupa attualmente la 3a posizione nel ranking dei pesi massimi di Oktagon. Un’altra vittoria potrebbe lanciarlo nella corsa al titolo.
Il 20 settembre, la Festhalle di Francoforte ospiterà l’evento numerato #76. I fan assisteranno non solo al ritorno della leggenda locale Daniel Weichel e della stella sempre più brillante Frederic Vosgröne, ma anche a Patrick Vespaziani, determinato a dimostrare, davanti alla sua gente, di appartenere all’élite assoluta della divisione dei pesi massimi.









