La United World Wrestling organizzerà i Campionati Mondiali di Grappling il 15 e 16 ottobre e, per la prima volta, i Campionati Mondiali di MMA (Mixed Martial Arts) Amatoriale dal 17 al 19 ottobre a Novi Sad, in Serbia. Entrambe le competizioni saranno riservate esclusivamente alla categoria senior.
I campionati amatoriali di MMA a Novi Sad sono diventati un importante punto di riferimento per gli appassionati di sport da combattimento nell’area balcanica. La città, che è la seconda più grande della Serbia e un importante centro culturale e sportivo, ospita regolarmente eventi che attirano atleti locali e internazionali, nonché una community di fan di combat sports.
L’importanza dei Campionati Amatoriali
Questi eventi amatoriali rivestono un ruolo cruciale nello sviluppo della disciplina delle MMA (Mixed Martial Arts) in Serbia e nella regione dei Balcani. Novi Sad è una città che ha visto crescere una comunità di combattenti di MMA talentuosi, molti dei quali, dopo aver partecipato ai campionati amatoriali, sono riusciti a fare il salto nel professionismo, sia a livello europeo che internazionale.
Gli atleti che prendono parte a questi tornei possono affrontarsi in diverse categorie di peso, seguendo le regole standard delle MMA, ma con l’adattamento a un livello amatoriale che garantisce sicurezza e un’adeguata preparazione. Questo tipo di campionato è ideale per chi desidera testare le proprie capacità, mettersi alla prova in un contesto competitivo, ma senza il rischio eccessivo che caratterizza i tornei professionistici.
Novi Sad come Centro di MMA
Novi Sad ha investito molto nella promozione di sport da combattimento come il jiu-jitsu, la boxe, la kickboxing e, naturalmente, le MMA. Negli ultimi anni, la città ha visto un aumento significativo di palestre dedicate alle arti marziali miste, e molti atleti serbi emergenti si allenano quotidianamente per perfezionare le loro abilità. Grazie a questo, Novi Sad è diventata una tappa fissa per gli appassionati di MMA, con eventi che non solo si limitano ai campionati amatoriali, ma anche a seminari, conferenze e incontri con i professionisti del settore.









