L’adrenalina comincia a salire per tutti gli appassionati del bodybuilding: Mr. Olympia 2025 è alle porte (9-12 ottobre 2025 a Las Vegas/USA), e la categoria più attesa – la Men’s Open Bodybuilding – promette uno show leggendario.
Samson Dauda, campione in carica, si prepara a difendere il suo titolo contro una line-up stellare, in uno dei palcoscenici più prestigiosi dello sport. Dauda è reduce da un 2024 dominato con costanza, simmetria e condizionamento, ma la concorrenza non è mai stata così affamata e agguerrita. In totale in gara vi saranno 21 atleti che con le nuove regole hanno dovuto conquistare almeno una vittoria in questa stagione agonistica (all’interno del circuito IFBB Pro*). In totale 10 Paesi rappresentati, con Stati Uniti (10) a guidare (come da tradizione). Appena 4 (in grassetto nella scheda sotto) invece i bodybuilder provenienti dal continente europeo: due dalla Gran Bretagna (Samson Dauda – Mr. Olympia 2024 e Saisan Heirati), uno a testa dalla Germania (Urs Kalecinski – proveniente a sorpresa da Classic Phisique) e dai Paesi Bassi (William Bonac).
Un fatto, quest’ultimo, che dovrebbe far riflettere, perchè il numero ridotto di atleti europei è una assoluta anomalia, al netto dalle performance di un campione assoluto come Samson Dauda, e della presenza “storica” di un numero sempre molto elevato di atleti nordamericani.
I favoriti e gli outsider
Tra i principali sfidanti:
-
Nick Walker (USA) – Dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dal palco nel 2024, “The Mutant” è tornato in forma smagliante. Masse muscolari imponenti, definizione estrema e carisma da vendere.
-
Hadi Choopan (IRN) – Mr. Olympia 2022, noto per la sua densità muscolare e durezza, punta a riconquistare la corona dopo un 2024 sottotono. Se si presenta in forma, è un pericolo per chiunque.
-
Derek Lunsford (USA) – Campione nel 2023, è ancora uno dei bodybuilder più completi al mondo. L’equilibrio tra massa e forma lo rende sempre tra i favoriti.
-
Brandon Curry (USA) – Mr. Olympia 2019, nonostante qualche anno lontano dai riflettori, ha l’esperienza e la struttura per sorprendere.
-
William Bonac (NED) – Un veterano con un’incredibile qualità muscolare. Se torna in piena forma, potrebbe dire la sua.
Ma ci sono anche outsider di lusso da tenere d’occhio:
-
Rubiel “Neckzilla” Mosquera (COL) – La nuova sensazione del bodybuilding. Il suo fisico estremo e fuori dal comune attira l’attenzione di tutti.
-
Rafael Brandao (BRA) – Estetica brasiliana, linee pulite e presentazione impeccabile. Potrebbe essere la “dark horse” del 2025.
-
Chinedu Obiekea alias “Andrew Jacked” (UAE – è un bodybuilder “pro” di origini nigeriane) – Uno dei fisici più impressionanti per proporzioni e altezza. Se risolve i problemi di “conditioning“, è da top 5.
-
Martin Fitzwater (USA) e Tonio Burton (USA) – giovani bodybuilder in forte ascesa, potrebbero entrare nella top 10 di Mr. Olympia con una condizione perfetta.
Elenco Completo – Mr. Olympia 2025: Men’s Open Bodybuilding
| 🇺🇸 USA | 🇬🇧 Regno Unito | 🇮🇷 Iran | 🇧🇷 Brasile | 🌍 Altri Paesi |
|---|---|---|---|---|
| Brett Wilkin | Samson Dauda (Mr.Olympia in carica/stagione 2024) – soprannominato “The Nigerian Lion” – è atleta “pro” dal 2017 – nato in Lagos Nigeria. | Hadi Choopan | Rafael Brandao | Chinedu Obiekea (UAE/NIG) |
| Derek Lunsford | Sasan Heirati | Behrooz Tabani | Vitalii Ugolnikov | William Bonac (OLA) |
| Martin Fitzwater | Rubiel Mosquera (COL) | |||
| Akim Williams | Regan Grimes (CAN) | |||
| Brandon Curry | Chenglong Shen (CHN) | |||
| Nick Walker | Urs Kalecinski (GER) – partecipa anche al Classic Physique | |||
| Tonio Burton | ||||
| Jordan Hutchinson e Dorian Haywood |
L’inclusione di Urs Kalecinski (arriva a Mr. Olympia in forma straordinaria), normalmente atleta Classic Physique, anche nella categoria Open, è una delle novità di questa edizione.
Dove seguire Mr. Olympia 2025
Mr. Olympia sarà visibile in diretta streaming su OlympiaTV, tramite acquisto del pacchetto PPV ($74,99). Il pacchetto in esame include:
-
Tutte le finali e pre-judging di ogni categoria
-
Conferenze stampa
-
Accesso agli eventi “Amateur Olympia”
Il commento sarà disponibile esclusivamente in lingua inglese.
Quando si gareggia nella Men’s Open?
-
Pre-judging: Sabato 11 ottobre, ore 03:00 (ora italiana);
-
Finali: Domenica 12 ottobre, ore 04:00 (ora italiana).
-
La International Federation of Bodybuilding & Fitness Professional League (IFBB Pro) è il più grande organo di governo dello sport professionistico internazionale al mondo per bodybuilding professionale, fisico, fitness, figura, bikini e benessere.









