Sergio Massidda (atleta di punta del TEAM ITALIA FIPE – nella foto in primo piano) è tornato sulla pedana internazionale in grande stile, andando a conquistare il titolo Europeo under 23 nella categoria fino a 65 kg. Dopo oltre un anno di lontananza dal palcoscenico della pesistica olimpica, a Durazzo, in Albania, l’azzurro del CS Esercito si è presentato in grande forma, mettendosi al collo ben tre medaglie d’oro.
L’analisi tecnica della gara
Nello strappo il sardo classe 2002 è entrato in pedana per ultimo con 130 kg, piazzandosi subito in testa alla classifica; ha provato a tenere il passo l’azero Mammadov, sorpassandolo prima con 131 e poi con 133 kg. Non si è fatto però intimidire Massidda, che, in seconda prova, ha superato il diretto avversario sollevando 134 kg con precisione chirurgica; al terzo tentativo ha chiesto 137 kg ma il bilanciere non si è incastrato a dovere scivolando dietro le sue spalle. Molto accesa la sfida nello slancio, dove tutti e tre gli atleti già protagonisti nello strappo si sono avvicendati alla vetta: sia Marinov che Mammadov si sono fermati dopo la seconda prova, nel tentativo di superare i 157 kg sollevati dall’azzurro Massidda, che, invece, ha rilanciato a 165. Una misura che non l’ha spaventato arrivando a sollevare il bilanciere e completando il trittico positivo nell’esercizio (accogliendo un totale di 299 kg). Suk podio argento per l’azero con 288 kg, bronzo per il bulgaro con 278 kg.
Il commento tecnico
Sebastiano Corbu (DT delle nazionali azzurre) ha dichiarato: “Sergio ha lavorato come si deve e i risultati si vedono, sono venuti da sé. Tecnicamente la gara è andata bene, non aveva ansie particolari, anzi: lui avrebbe osato anche di più ma è andata bene così. I 165 kg in terza prova di slancio sono stati importanti per il percorso che ci attende: mi ha chiesto di poterli fare e considerando che aveva già vinto, è stato giusto mettersi alla prova con una misura che tra l’altro non avevamo fatto ultimamente in palestra. È stata una conferma importante per lui. Ora ci attendono gli Europei Senior ad aprile prossimo e affronteremo quella gara in maniera diversa”.









