Nella prestigiosa cornice di Varsavia, Polonia, si è tenuta la finale della divisione “Open” (vi partecipano atleti senza limiti di peso) del 2025 Everest Muscle Stars Poland Pro, uno degli appuntamenti chiave del calendario bodybuilding professionale (circuito IFBB Pro). A dominare la scena è stato l’italiano Andrea Presti, icona del bodybuilding tricolore, il quale ha convinto giudici e pubblico con una prestazione di altissimo livello, conquistando il primo posto e assicurandosi così la qualificazione diretta al Mr. Olympia 2026 (l’ultima edizione si è svolta di recente a Las Vegas, dal 9 al 12 ottobre scorsi).
Il trionfo di Andrea Presti
Presti si è presentato sul palco con una densità muscolare impressionante, un equilibrio estetico e una posa raffinata che gli hanno permesso di emergere su un livello competitivo molto alto. Secondo quanto riportato da Fitness Volt, la sua prestazione “ha dominato la scena con la sua firma: densità, equilibrio e posing raffinato”.
Con questa vittoria, Presti segna un importante passo nella sua carriera ed entra ufficialmente nella corsa verso Mr. Olympia 2026 (classe “Open”, ovvero quella aperta ad atleti senza limiti di peso), il titolo più ambito del bodybuilding professionale.

Il podio completo
-
2° posto: Joan Pradells (Spa).
-
3° posto: Pablo Llopis (Spa).
I due atleti della Comunitat Valenciana, Pradells e Llopis, hanno offerto prestazioni solide, ma non sono riusciti a tenere il passo del campione italiano nella combinazione di condizione fisica, presenza scenica e posing.
Un impatto forte per l’Italia del bodybuilding
La vittoria di Presti (38 anni) non è solo un successo personale: rappresenta anche un segnale forte per il panorama italiano del bodybuilding professionistico. Con l’accesso alla manifestazione più prestigiosa del settore — il Mr. Olympia — l’atleta lombardo pone le basi per un 2026 all’insegna delle ambizioni globali.










