È ufficialmente sbarcato in Italia ESN – Elite Sports Nutrition, operatore tedesco nel settore dell’integrazione sportiva (market leader in Germania), che ha debuttato nel nostro Paese con un evento alla Gold’s Gym Milano Palmanova, club parte di RSG Group Italia che comprende anche i brand John Reed e McFIT, dove i prodotti ESN sono disponibili attualmente in esclusiva.
Parte di The Quality Group (TQG) – realtà attiva in Europa nella nutrizione sportiva – ESN nasce nel 2007 dall’iniziativa di un gruppo di atleti attivi nella scena tedesca del bodybuilding e del fitness, con l’obiettivo di colmare il divario tra qualità e accessibilità nel mondo dell’integrazione.
Il ruolo strategico di CVC
Oggi il gruppo (con più di 1.300 addetti), sostenuto dal fondo internazionale CVC Capital Partners (società finanziaria britannica specializzata in private equity in settori come i beni di consumo, servizi finanziari, telecomunicazioni, farmaceutica), ha registrato un fatturato record di 800 milioni di euro nel primo semestre del 2025, confermandosi tra le aziende più dinamiche del settore.
L’Italia si colloca tra i primi cinque mercati europei per la nutrizione sportiva e finalizzata alla performance, con una base di consumatori in costante aumento e un’attenzione crescente verso prodotti scientificamente validati e di alta qualità. (Fonti: Statista Market Insights 2025; Unione Italiana Food / New Line Ricerche di Mercato 2024).
La qualità produttiva dell’operatore tedesco
Tutti i prodotti ESN sono sviluppati e realizzati in Germania, garantendo il massimo controllo su ogni fase produttiva, dalla ricerca alla formulazione finale. La produzione avviene in uno stabilimento all’avanguardia, dove un team interdisciplinare di scienziati, nutrizionisti e tecnologi alimentari lavora allo sviluppo di formulazioni ad alte prestazioni.

Protagonisti della giornata anche gli atleti e ambassador del brand, che incarnano i valori di autenticità, determinazione e alta performance. Tra questi sono intervenuti sul palco Johny Muenster, atleta tedesco di functional training e volto storico della community ESN, mentre Giulia Calcaterra – ex ginnasta, oggi trainer e atleta di endurance – e Camilla Massa, campionessa del mondo in carica di Hybrid (categoria Pro 35-39), hanno partecipato in collegamento per condividere il proprio percorso sportivo e il ruolo che la nutrizione gioca nella loro quotidianità.









