La 12ª edizione dei World Games 2025 iniziata lo scorso 7 agosto e che terminerà il prossimo 17 agosto 2025 a Chengdu, nella Repubblica Popolare di Cina.
Con oltre 4mila tra atleti e atlete provenienti da più di 100 Paesi attesi all’evento internazionale, che include alcune delle discipline sportive che faranno il loro debutto Olimpico a Los Angeles 2028, l’entusiasmo sta crescendo.
I World Games sono organizzati ogni quattro anni (l’anno successivo a quello delle Olimpiadi) dalla International World Games Association (IWGA), un ente internazionale non-profit riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Quest’ultimo collabora tra l’altro sotto il profilo organizzativo. Dopo l’edizione di quest’anno a Chengdu, i World Games saranno ospitati a Karlsruhe, in Germania, nel 2029.
Gli sport inclusi nei World Games di Chengdu 2025.
Un totale di 34 sport (in “boldato” le discipline da combattimento o legate al concetto di strenght) sono inclusi nell’edizione 2025 dei World Games a Chengdu:
- Arrampicata sportiva
- Baseball-Softball
- Biliardo
- Bocce
- Canoa
- Cheerleading
- Danza sportiva
- Fistball
- Flag Football
- Floorball
- Flying Disc
- Ginnastica
- Ju-Jitsu
- Karate
- Kickboxing
- Korfball
- Lacrosse
- Muay-thai
- Nuoto per salvamento
- Orienteering
- Pallamano
- Powerboating
- Powerlifting
- Racquetball
- Sambo
- Sport dell’aria
- Sport rotellistici
- Sport subacquei
- Squash
- Tiro alla fune
- Tiro con l’arco
- Triathlon
- Waterski & Wakeboarding
- Wushu (arti marziali cinesi)
Gli appassionati di queste 34 discipline potranno seguire il live streaming delle gare ufficiali su TWG2025.com









