Boxe – Vianello tornerà a combattere negli States il prossimo 11 ottobre. Lo attende a Filadelfia il canadese Barriere

E’ ufficiale. L’italiano Guido “The Gladiator” Vianello (31 anni) affronterà, il prossimo 11 ottobre, alla Xfinity Mobile Arena di Filadelfia (USA), in un evento “targato” Matchroom, il 30enne opponent canadese Alexis Barriere. Quest’ultimo vi arriva forte di un record di tutto rispetto: 12 incontri “pro” tutti vinti (di cui 10 per KO).

Anche se la guardia del campione di Qebec è dichiarata come ortodossa (destra), il suo stile, in realtà, rivela una tecnica ben strutturata e versatile. Barrière descrive i suoi colpi come «secchi» e diretti, capaci di logorare l’avversario nel tempo. Non è solo infatti la potenza che conta, ma la scelta accurata dei colpi, spesso accumulati fino a provocare l’abbandono dell’avversario sul ring.

In palio la corona WBC Continental Americas dei pesi massimi. L’ultima volta in cui Barriere ha combattuto è stato nel febbraio di quest’anno superando, prima del limite (per TKO) il giovane 25enne messicano Ubaldo Llagor (13 vittorie e 2 sole sconfitte). Per il pugile romano (forte di uno score record di 13-3-1, con ben 11 KO all’attivo), ancora, per tre anni, tra l’altro, sotto contratto con la Top Rank (fondata dal promoter Bob Arum), è una ottima opportunità per riscattarsi, dopo la sconfitta a Las Vegas, sempre negli USA, avvenuta lo scorso 5 aprile, per mano di Richard Torrez Jr., ex argento olimpico, da dilettante, a Tokyo 2021 (con un verdetto, preso per decisione unanime, da parte di tutti i giudici presenti). Un match che si è svolto a Las Vegas (Nevada/USA) sul ring del Palms Casino Resort.

Anche nel caso di Barriere non sarà un match semplice per l’azzurro. Il canadese non punta solo al colpo devastante, fin dall’inizio, ma combina una strategia di pressione e attesa: colpi ripetuti, graduali, e quando l’avversario inizia a cedere, sfonda di solita con precisione chirurgica. Una tattica che ha già dimostrato di funzionare con diversi KO nei round intermedi o immediati.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato scorso all'Allianz Cloud di Milano, TAF#11, l'evento della promotion di Edoardo Germani, non ha celebrato solo il nuovo titolo EBU Silver del pugile Dario Morello (dopo una battaglia senza esclusioni di colpi sul ring con l'albanese-svizzero Vukshinaj). Interessante infatti anche il resto della fight card. Nel co-main event, Jonathan Kogasso (originario della DRC) ha sfoggiato …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

Dal 4 al 14 settembre scorsi, la città di Liverpool ha ospitato i World Boxing Championships 2025, i campionati del mondo di pugilato èlite (m/f). I primi sotto l’egida della sigla World Boxing, dopo che l’IBA (International Boxing Association, guidata dal presidente russo Umar Kremlev, da sempre vicino alle posizioni politiche di Vladimir Putin) aveva perso …

Spettacolo e grande boxe ieri sera all’Allianz Cloud Arena di Milano (all'interno della promotion TAF#11 di Edoardo Germani), dove Dario “Spartan” Morello (nella foto mentre attacca lo svizzero/albanese Faton Vukshinaj) ha conquistato il titolo EBU Silver dei pesi medi. Il pugile di origini calabresi, ma che vive e si allena a Brembate Sopra (in provincia …

(con il contributo di Davide Pollastri) - Superata per "Split Decision" la più esperta Karen Elisabeth Carabajal. Il primo mondiale di boxe della "storia" del PalaDozza di Bologna (davanti a più di 1.500 spettatori) — colloquialmente conosciuto come il "Madison di piazza Azzarita" data la somiglianza con l'impianto newyorchese — sorride all’Italia: la 34enne Pamela …

Sabato 20 dicembre 2025 è in programma "Torino Boxing Show" (TBS) un galà di pugilato "pro", che si terrà. per la prima volta, al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini).  L'evento include incontri di alto livello, tre titoli internazionali in palio e la presenza di pugili italiani e stranieri di rilievo come il brianzolo …