Paramount Skydance punta con decisione sul pugilato di alto livello. Una notizia che segue, dopo oltre un anno di trattative, ostacoli regolatori e accordi finanziari, l’operazione di fusione tra Paramount Global e Skydance Media. Un affare, del valore complessivo di 8 miliardi di dollari, ha portato, nell’agosto di quest’anno, alla nascita della nuova entità chiamata Paramount, a Skydance Corporation, quotata tra l’altro al Nasdaq con il ticker “PSKY”.
Il colosso dell’intrattenimento ha annunciato di recente un accordo pluriennale con Zuffa Boxing*, la divisione pugilistica creata da Zuffa – già nota per aver portato al successo la UFC – per i diritti di trasmissione negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina.
L’intesa rappresenta un’importante espansione della presenza di Zuffa Boxing nel panorama mediatico globale, con l’obiettivo di rilanciare la boxe professionistica su scala internazionale, grazie a produzioni di alto profilo, storytelling innovativo e una distribuzione capillare.
Secondo quanto comunicato dalle due società, il contratto prevede la messa in onda di eventi in diretta, produzioni originali e contenuti esclusivi accessibili attraverso le piattaforme di Paramount Skydance, incluse quelle streaming. Anche se i dettagli economici dell’accordo non sono stati resi noti, fonti vicine alle trattative parlano di una partnership strategica dal valore multimilionario.
“Siamo entusiasti di collaborare con Zuffa Boxing per portare un nuovo livello di spettacolarità al mondo della boxe”, ha dichiarato un portavoce di Paramount Skydance. “Questa alleanza riflette la nostra volontà di investire in contenuti sportivi premium e di coinvolgere un pubblico sempre più globale ed esigente.”
Per Zuffa Boxing (on air dal 2026, con l’idea, tra l’altro, di avere una propria cintura), si tratta di un passo decisivo in un progetto che mira a riscrivere le regole della boxe moderna. Dopo anni di speculazioni, l’ingresso ufficiale della sigla nel mondo pugilistico – avvenuto con l’annuncio di nuove firme e la promessa di eventi ad alto impatto – trova ora un partner mediatico in grado di garantirne la diffusione su vasta scala.
Gli appassionati potranno aspettarsi i primi eventi già nei primi mesi del 2026, con un calendario in via di definizione che dovrebbe includere incontri tra nomi emergenti e veterani del ring, con una particolare attenzione alla narrazione e alla spettacolarizzazione degli eventi.
- – società di promozione del pugilato professionistico fondata dal CEO dell’Ultimate Fighting Championship Dana White e dal Presidente della General Entertainment Authority Turki Al-Sheikh. La società è una joint venture tra Sela e TKO Group Holdings e ha sede a Las Vegas, Nevada.









