L’incontro rappresenta il debutto di Ben Whittaker sotto l’egida della britannica Matchroom Boxing, dopo la firma di un contratto a lungo termine con la compagnia guidata dal patron Eddie Hearn. Precedentemente il 28enne pugile di Darlaston (nella contea delle West Highlands) era sotto contratto con la Boxxer di Ben Shalom.
Il 29 novembre 2025, al National Exhibition Centre di Birmingham (UK), Ben Whittaker (10 match disputati fino ad oggi: 9 vittorie di cui 6 K.O. e un solo pari) sfiderà il tedesco Benjamin Gavazi per il titolo vacante WBC Silver dei pesi mediomassimi, un riconoscimento intermedio che consente al vincitore di avvicinarsi a una futura chance mondiale. Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020, Whittaker si presenta appunto con un record di 9 vittorie, 6 KO, nessuna sconfitta e un pareggio. Nell’ultimo incontro, disputato lo scorso 20 aprile a Birmingham, il ventottenne di West Bromwich ha sconfitto Liam Cameron per KO alla seconda ripresa, confermando una concretezza di rendimento che lo pone tra gli aspiranti protagonisti del panorama internazionale.
Lo stile di combattimento di “The Surgeon”
La boxe di Whittaker (con più di 3,5 milioni di follower su Instagram) combina tecnica e personalità, ma il suo stile talvolta arrogante e provocatorio — tra gesti di scherno, balletti e provocazioni rivolti agli avversari — ha suscitato opinioni contrastanti tra pubblico e osservatori, tanto da farlo paragonare all’ex campione inglese di origine yemenita “Prince” Naseem Hamed.
Di fronte a lui ci sarà Benjamin Gavazi, trentenne pugile tedesco di Landau in der Pfalz, con un record di 19 vittorie, 13 KO e 1 sola sconfitta. Per Gavazi, il match di Birmingham rappresenta il primo incontro tra le corde di un ring britannico nonché un’occasione significativa per affacciarsi tra i mediomassimi di livello internazionale.
Dove verrà trasmessa la sfida per la cintura WBC Silver
La diretta su DAZN e la promozione curata da Matchroom Boxing — promotore di dieci campioni del mondo in carica, tra cui Katie Taylor, Dmitry Bivol e Jesse Rodriguez, di ex campioni come Anthony Joshua e di talenti emergenti come Pat Brown — sottolineano l’importanza dell’evento, che va oltre il valore sportivo, contribuendo alla visibilità internazionale dei protagonisti. In caso di vittoria, Whittaker potrebbe affrontare David “The Mexican Monster” Benavidez, campione WBC dei pesi mediomassimi, consolidando il percorso verso la ribalta globale e confermando la sua posizione tra i pugili più promettenti del panorama britannico e internazionale. (contributor Davide Pollastri)









