Il sito ufficiale della manifestazione, il noto portale di sport da combattimento Oktagon, ha pubblicato la composizione della 29ima edizione di Oktagon Roma, in programma il prossimo 29 novembre al Pala Pellicone di Ostia (due giorni prima, giovedì 27 novembre presso l’Associazione Stampa Estera in Italia, si terrà la conferenza stampa alla presenza dei media italiani e stranieri). La kermesse capitolina prevede 19 match, incluso la finale della gara di qualificazione europea al K-1 World Max, per un totale di 36 atleti coinvonti in gare, di cui 22 italiani e 14 stranieri (in rappresentanza di 12 Paesi, incluso il nostro Paese, per un totale di 3 continenti: Europa, Asia e Africa). Oktagon come da tradizione prevede tre titoli mondiali ISKA (due di kickboxing e uno di muay thai a livello femminile (categoria fino a 55kg) tra la salentina Alessia Coluccia e l’atleta della Repubblica ceca Viktorie Bulinovà). Sempre a livello iridato Enrico “The Fog” Carrara nella categoria fino a 78kg sfiderà (nella kickboxing) il franco-ivoriano Johan Koffi proveniente da circuiti internazionali di alto profilo come il bulgaro “Senshi“. A seguire il match clou della serata il romano bicampione mondiale (massimi e super massimi) Mattia Faraoni opposto al giapponese Akira Jr. Umemura nella finale iridata della categoria fino a 95kg. Entrambi sognano di vincere a Roma per conquistare il pass per le finali del circuito K-1 World Grand Prix nel 2026 a Tokyo.
L’evento, a livello di lead card, sarà trasmesso live, gratuitamente ed in esclusiva (a partire dalle ore 16:30), sul portale di infotainment Netwin.news. Mentre la main card (dalle ore 20:30) sarà in diretta mondiale sulla piattaforma di streaming di DAZN. Nella prima fase preliminare sono previsti 10 match, a seguire, nella parte più importante, i restanti 9.










