Oktagon si prepara per la 29ima edizione. Si terrà il prossimo 29 novembre al PalaFIJLKAM di Ostia.

Dopo il successo di “Oktagon Courmayeur “(svoltosi lo scorso 7 giugno), il galà italiano degli sport da combattimento torna nella Capitale a distanza di un anno e mezzo dalla sua ultima edizione”Oktagon Roma“, organizzato quest’anno da Opes Italia (tra i più importanti Enti nazionali di Promozione Sportiva), con il supporto tecnico-organizzativo di FIGHT1 e il patrocinio degli Assessorati allo Sport di Regione Lazio e Roma Capitale, è finalmente in calendario per sabato 29 novembre 2025 al PalaFIJLKAM di Ostia (conosciuto dal grande pubblico come “Pala Pellicone”).

Sarà la 29ima edizione della kermesse internazionale (nella foto in primo piano la locandina dell’evento), la più amata e conosciuta dagli appassionati italiani di combat sports. In programma, nella card di Oktagon Roma, più di 16 match di cui 3 titoli mondiali ISKA (International Sport Kickboxing Association). La prima importante novità riguarda il ritorno, nel nostro Paese, dopo molti anni di assenza, del “K-1 World Max , il torneo più iconico di kickboxing a livello internazionale. Fa il suo ritorno in Europa e sceglie proprio l’Italia come prima tappa di selezione europea per individuare il campione che andrà a Tokyo per disputare le finali mondiali . Il format ad eliminazione diretta è uno dei punti cardine di questo show, che sbarca a distanza di anni nel continente europeo prima di tornare nuovamente alla casa madre (in Giappone) e sceglie Oktagon Roma, il prossimo 29 novembre, come vetrina ideale. Sin dalla sua nascita, nel lontano 2002, decreta il nome del miglior fighter di “K-1” al mondo nella categoria di peso fino a 70 kg (155 libbre). Storicamente è considerato l’evento più spettacolare negli sport da combattimento, per la formula adottata e per la qualità tecnica degli atleti in gara. Icone della specialità come il giapponese Masato Kobayashi (nel 2003 e 2008), il thailandese Buakaw Por. Pramuk (nel 2004 e 2006) o ancora il campione italiano Giorgio Petrosyan (nel biennio 2009/2010) hanno firmato successi rimasti nella storia della specialità.

L’ucraino Taras Hnatchuk (a sx) in un combattimento recente durante Oktagon Torino – foto Beppe Merigo

A Roma parteciperanno sicuramente due campioni di livello internazionale: confermata infatti la presenza di Lorenzo Di Vara (lecchese originario di Costa Masnaga) campione mondiale ISKA (in carica) muay thai nella categoria di peso fino a 70 kg e dell’ucraino Taras Hnatchuk già iridato ISKA kickboxing nella categoria fino a 72.5 kg (nella foto sopra a sinistra). Sono i primi due nomi svelati dagli organizzatori per la fight card di Oktagon.

“Oktagon torna nuovamente a Roma al Pala Pellicone di Ostia – dichiara Carlo Di Blasi – presidente di FIGHT1 – “Una scelta naturale perchè è storicamente la casa delle arti marziali olimpiche e del fighting in generale. Si tratta di un palazzetto nato per grandi eventi, perchè, con così tanti atleti (come prevediamo in questa edizione record), abbiamo bisogno di spazi più importanti, oltre che modulari (come, ad esempio, aree riscaldamento e spogliatoi separati). Ideale, tra l’altro, per gli allestimenti destinati agli sponsor, ai media e ai servizi di ospitalità da offrire agli ospiti. Il ritorno in Europa, a partire dall’Italia, del K-1 World Max è una delle importanti novità che lanceremo in concomitanza con l’edizione n.29 di Oktagon”.

   
Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 29 novembre 2025 si svolgerà, al Pala Pellicone di Ostia, la 29ima edizione di Oktagon, il galà italiano per eccellenza nel settore degli sport da combattimento (ideato nel 1996 dal promoter milanese Carlo Di Blasi). Tre discipline previste (kickboxing, muay thai e MMA), due format speciali (la qualificazione europea, ad eliminazione diretta, per il …

Nella notte di sabato al Lumpinee Boxing Stadium (Bangkok/Thailandia), il turco Samet Agdeve ha compiuto un’impresa destinata a restare negli annali della kickboxing mondiale. Il 27enne di Istanbul ha sconfitto ai punti l'ucraino Roman Kryklia, fino a ieri considerato imbattibile, conquistando così il titoloONE Heavyweight Kickboxing World Championship. Il match clou della card di ONE …

Yuri Farcas il campione italo-rumeno di kickboxing, che, ultimamente, sta combattendo in diverse promotion (con particolare attenzione all’olandese Glory), adesso, finalmente, conosce il suo prossimo avversario (il franco algerino Naim Hebbar) nella Nuit des Champions #32 (una delle più note promotion di combat sports con base a Marsiglia). Il prossimo sabato 22 novembre 2025, infatti, l’azzurro soprannominato …

Il sito ufficiale della manifestazione, il noto portale di sport da combattimento Oktagon, ha pubblicato la composizione della 29ima edizione di Oktagon Roma, in programma il prossimo 29 novembre al Pala Pellicone di Ostia (due giorni prima, giovedì 27 novembre presso l'Associazione Stampa Estera in Italia, si terrà la conferenza stampa alla presenza dei media …

E' ufficiale: l'Oktagon Roma ha annunciato, sui canali social ufficiali, il "sold out" dell'evento, il più importante galà italiano dedicato agli sport da combattimento. Con più di tre settimane d’anticipo l’evento di sabato 𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗣𝗲𝗹𝗹𝗶𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝘁𝗶𝗮, 𝗲̀ 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 "tutto esaurito" (in ogni ordine di posto). Un risultato che conferma l’entusiasmo, dei fan …

"Chi in Italia riuscerebbe a fare meglio e, soprattutto, a batterlo? Se lo chiede la pagina di Instagram specializzata in storie di fighting, denominata "Siamo Fighters" (nata di recente proprio per raccontare storie spettacolari collegate agli sport da combattimento). Una di queste ha descritto proprio la performance devastante di Miguel "El Unico" Trindade, 24enne portoghese …