Non sarà solo Mattia Faraoni a far brillare la notte di Oktagon Roma, in programma il prossimo 29 novembre al Pala Pellicone di Ostia, in occasione della 29ima edizione del galà italiano degli sport da combattimento. Il programma prevede, come da tradizione, tre titoli mondiali ISKA (International Sport Kickboxing Association), ma la fight card è di assoluto livello nel suo complesso. Tra le novità di questa edizione “capitolina” di Oktagon c’è da segnalare il ritorno, dopo la prima esperienza a Courmayeur (lo scorso 7 giugno), della 20enne canavese Giorgia Pieropan, campionessa europea ISKA in carica (titolo conquistato a Rosolini in Sicilia nell’estate 2025). E’ l’astro nascente, l’enfant prodige della kickboxing femminile, e a Roma affronterà la 24enne cinese Geng Chunlei nella categoria di peso fino a 52kg.
Un test probante perchè l’atleta asiatica è campionessa ISKA della Repubblica popolare cinese, con un palmarès di tutto rispetto a livello internazionale, sia nella kickboxing che nella muay thai (nell’agosto 2025, tra l’altro, ha conquistato anche un prestigioso quinto posto nel torneo di K-1 (kickboxing) ai Chengdu World Games, 12ima edizione della manifestazione sportiva che comprende le discipline non incluse nel programma dei Giochi Olimpici).
La caratteristica principale della 20enne foglizzese (nell’area della città metropolitana di Torino), molto più alta della campionessa cinese (172 cm contro i 160 dell’avversaria), sono gli high kicks, ma è molto efficace con le ginocchia e con lo striking. Presenta uno score record di assoluto livello, nonostante la giovane età (combatte da quando aveva 8 anni): 20 successi e appena una sconfitta in carriera (1 per K.O. e il resto in maggioranza per decisione unanime dei giudici). Difende i colori del Team Pieropan di Foglizzo ed è seguita direttamente dal maestro, oltre che padre, Marco Pieropan.
E’ campionessa continentale ISKA ed è detentrice del titolo del Mediterraneo Under18 WBC. Sempre nell’area del Mediterraneo ha conquistato il titolo Pro WBC. Nel 2025 ha combattuto anche in Thailandia, dove ha vinto due match, di cui uno per K.O. nella muay thai.
Il titolo Europeo ISKA è stato conquistato, a fine luglio, sulla forte spagnola 𝗦𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲𝘇 𝗦𝗮𝗲𝘇. “The Italian Psycho” (il soprannome nasce dalla foga che dimostra durante i match nei confronti delle avversarie), nella notte di Evolution Fight a Rosolini (in provincia di Siracusa), ha imposto il suo ritmo, sin dalle prime battute, diventando così campionessa continentale di specialità nei 52kg di peso. Adesso la prova-test più importante: il match contro la cinese Chunlei a Roma, nella “casa dei combat sports“: il Pala Pellicone di Ostia. Una eventuale vittoria potrebbe aprirle nuovi scenari/sfide in ambito internazionale.









