La città di Liverpool pronta a ospitare i World Boxing Elite Championships (4-14 settembre)

Manca meno di un mese all’evento storico che vedrà la città di Liverpool ospitare i Campionati Mondiali Elite M/F (nella foto in primo piano il logo dei Campionati iridati di specialità), in programma dal 4 al 14 settembre 2025 presso la M&S Bank Arena (in precedenza, conosciuta anche come Echo Arena, è un impianto indoor polifunzionale di Liverpool, con una capienza di 11mila posti a sedere, e sorge nella zona portuale di King’s Dock).

Oltre 500 pugili provenienti da più di 70 Paesi si sfideranno in un torneo unico, dove uomini e donne combatteranno, fianco a fianco, per la prima volta nella storia di questo sport olimpico (sarà disciplina a cinque cerchi anche in occasione di Los Angeles 2028). La World Boxing, nata nella primavera del 2023, riunisce attualmente 117 Federazioni membri (è guidata dal 53enne olandese Boris van der Vorst) e punta a distinguersi, anche rispetto alla “rivaleIBA (International Boxing Association – ex organo di governo del pugilato fino al 2019), guidata dal dirigente russo Umar Kremlev, che ha fissato in due momenti diversi i prossimi appuntamenti iridati: ovvero uno destinata agli uomini e uno alle donne (ospitati dalle città di Astana e Belgrado), in netta controtendenza rispetto alla “filosofia” (in termini di politica sportiva), da parte proprio di World Boxing, l’unica che, in questo momento, è accettata e ascoltata dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO), soprattutto dopo l’invasione russa dell’Ucraina più di tre anni fa. Entrambi gli organismi internazionali hanno il proprio quartier generale a Losanna in Svizzera.

Italia carica di ambizioni sotto la guida della coppia De Carolis-Russo

La nazionale azzurra, sotto la guida del DT Giovanni De Carolis, ha strutturato una preparazione serrata e mirata fin nei minimi particolari. Dopo una fase iniziale di carico al CSOE di Ostia (al PalaPellicone della FIJLKAM), la squadra si è trasferita in Turchia per uno stage internazionale di alto livello voluto per testare pugili turchi e uzbeki. A seguire, fino al 2 settembre, ultimo raduno ad Assisi con la partecipazione della nazionale brasiliana, Under 23 e pugili professionisti.

Le medaglie come trampolino: il morale alto dalla “World Boxing Cup” di Varsavia

L’Italia arriva a questo Mondiale galvanizzata dagli ottimi risultati conseguiti alla World Boxing Cup di Varsavia (maggio 2025). Il nostro team ha conquistato ben 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo, piazzandosi al terzo posto nel ranking a squadre. Medaglie arrivate grazie anche ai successi di Sirine Charaabi (oro), Salvatore Attrattivo (oro), Angela Carini (oro), Rebecca Nicoli (bronzo) e altri podi importanti.

Speranze italiane: si può lasciare il segno a Liverpool in vista di L.A. 2028?

  • Momento positivo: Il bottino di Varsavia suggerisce che l’Italia ha i mezzi per ambire almeno a qualche medaglia di valore anche ai Mondiali.
  • Preparazione calibrata e intensa: L’affiatamento costruito tra Turchia e Assisi, unito alla varietà degli sparring partner, ha rafforzato il gruppo sia sul piano tecnico sia mentale.
  • Leadership tecnica solida: Con De Carolis (ex campione del mondo) alla guida e il supporto del coach Clemente Russo, doppio argento olimpico, il team gode di esperienza e strategia sul ring.
  • Stile e grinta azzurra: Per quanto riguarda i valori intangibili, lo spirito combattivo e la resilienza della squadra possono essere decisivi in un torneo così intenso.
Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato scorso all'Allianz Cloud di Milano, TAF#11, l'evento della promotion di Edoardo Germani, non ha celebrato solo il nuovo titolo EBU Silver del pugile Dario Morello (dopo una battaglia senza esclusioni di colpi sul ring con l'albanese-svizzero Vukshinaj). Interessante infatti anche il resto della fight card. Nel co-main event, Jonathan Kogasso (originario della DRC) ha sfoggiato …

Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia Dopo l’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma (al PalaEur lo scorso 25 ottobre), il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star …

Dal 4 al 14 settembre scorsi, la città di Liverpool ha ospitato i World Boxing Championships 2025, i campionati del mondo di pugilato èlite (m/f). I primi sotto l’egida della sigla World Boxing, dopo che l’IBA (International Boxing Association, guidata dal presidente russo Umar Kremlev, da sempre vicino alle posizioni politiche di Vladimir Putin) aveva perso …

Spettacolo e grande boxe ieri sera all’Allianz Cloud Arena di Milano (all'interno della promotion TAF#11 di Edoardo Germani), dove Dario “Spartan” Morello (nella foto mentre attacca lo svizzero/albanese Faton Vukshinaj) ha conquistato il titolo EBU Silver dei pesi medi. Il pugile di origini calabresi, ma che vive e si allena a Brembate Sopra (in provincia …

(con il contributo di Davide Pollastri) - Superata per "Split Decision" la più esperta Karen Elisabeth Carabajal. Il primo mondiale di boxe della "storia" del PalaDozza di Bologna (davanti a più di 1.500 spettatori) — colloquialmente conosciuto come il "Madison di piazza Azzarita" data la somiglianza con l'impianto newyorchese — sorride all’Italia: la 34enne Pamela …

Sabato 20 dicembre 2025 è in programma "Torino Boxing Show" (TBS) un galà di pugilato "pro", che si terrà. per la prima volta, al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini).  L'evento include incontri di alto livello, tre titoli internazionali in palio e la presenza di pugili italiani e stranieri di rilievo come il brianzolo …