Annuncio teaser, a sorpresa, apparso ieri (nella foto in primo piano l’immagine visual), sui profili social della federazione di sport da combattimento FIGHT1 (guidata dall’imprenditore milanese Carlo Di Blasi) oltre che di Oktagon (galà per eccellenza, in Italia, quando si parla di “combat sports”).
Nell’immagine in esame c’è un chiaro richiamo alla cultura nipponica, in un ponte ideale tra Italia e Sol Levante. Dopo diversi anni di assenza, sta per tornare l’iconico K-1 World Max Europe, il più importante circuito internazionale di kickboxing (prevista la tradizionale formula ad eliminazione diretta – nella categoria di peso fino a 70kg).
Nei prossimi giorni sarà ancora più chiaro il progetto dell’evento. Per adesso si intuisce solo lo sbarco, nel nostro Paese, prima del ritorno in Giappone (per la fase finale). Sotto il profilo storico il K-1 World Max è stato vinto, negli anni passati, da campioni di kickboxing del calibro di Giorgio Petrosyan (per ben due volte, nei lontani 2009 e 2010).
Kickboxing – Il K-1 World Max torna in Europa. Prima tappa Oktagon Roma il prossimo 29 novembre.

Marcel Vulpis
Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.








