Kickboxing – Carrara debutta a Oktagon Roma. Difenderà il mondiale ISKA contro lo spettacolare ivoriano Koffi

Sabato 29 novembre 2025, al PalaPellicone di Ostia, la sfida iridata ISKA di kickboxing (nei -78kg di peso) di Enrico “The Fog” Carrara (33enne fighter, con oltre 70 match all’attivo, difende i colori del Kurosaki Dojo di Pisa) contro il 28enne ivoriano Johan Koffi.

Si accende così l’attesa per la 29ª edizione di Oktagon Roma, punto di riferimento dei combat sports in Italia, con match di kickboxing, muay thai e MMA. Tra i protagonisti annunciati figura – per la prima volta – l’azzurro Enrico Carrara (nella locandina di Oktagon a sinistra), pronto a salire sul ring in un evento di altissimo profilo internazionale.

Il profilo di “The Fog”

L’atleta pisano è cresciuto di anno in anno, consolidando il suo pàlmares internazionale. Già campione del mondo Lion Fight e campione europeo IMTF, 𝙏𝙝𝙚 𝙁𝙤𝙜 questa estate ha incrociato guantoni e tibie con il due volte campione intercontinentale ISKA Prewa Constant Padabadi (FRA) del team Climax, mandandolo al tappeto prima del limite con una spettacolare ginocchiata volante, sfruttando al massimo la sua dinamicità oltre che altezza (1.83 cm). 

Il match in evidenza

Carrara, campione intercontinentale ISKA nella categoria -78 kg, dopo la strepitosa vittoria in Sicilia, lo scorso 26 luglio (al Pala Tricomi di Rosolini, in provincia di Siracusa, all’interno dell’evento “Evolution Fight“), ha scelto di mettere in palio la cintura mondiale kikcboxing (oriental rules) ISKA -78 kg (5 round da 3 minuti ciascuno).

Di fronte a lui, il temuto fighter ivoriano Johan Koffi, campione di Francia 2024 (28 anni/1.83 cm di altezza), con una significativa esperienza soprattutto nei circuiti internazionali (come quello bulgaro di Senshi, dove ha combattuto negli eventi numerati #26 e #27). Qui sotto uno degli ultimi combattimenti del franco-ivoriano, che, a Senshi #26 “Gladiators”, ha combattuto perdendo contro l’italiano Michael Samperi (ottimo prospect di appena 24 anni alll’epoca). 

Un avversario attento, spigoloso, che rappresenta un test probante per il giovane campione pisano. In palio non vi è solo la cintura ma – idealmente – un trampolino che potrebbe proiettare il vincitore della sfida di Oktagon Roma ai massimi livelli del circuito mondiale della kickboxing.

La cornice romana, con l’evento che segna anche il ritorno in Europa del circuito giapponese K-1 World Max (come parte integrante dell’evento capitolino), rende pertanto la sfida in esame ancora più speciale.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

Romano, 57 anni, giornalista professionista, specializzato in temi di economia e politica dello sport. Ha fondato nel 2004 l’agenzia nazionale online “SportEconomy” (dedicata al mondo dello sport business a 360 gradi) dirigendola fino ad oggi. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nel calcio e nel ciclismo. Docente universitario a contratto per le più importanti università italiane (con focus su comunicazione/uffici stampa e marketing). Opinionista televisivo, editorialista e scrittore. Nel 2017 ha scoperto casualmente gli sport da combattimento (Combat Sports) e da lì è nata una grande passione che ha portato alla nascita del progetto di sports-news “TheDailyCage.it”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla del mondo dei combattimenti.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 29 novembre 2025 si svolgerà, al Pala Pellicone di Ostia, la 29ima edizione di Oktagon, il galà italiano per eccellenza nel settore degli sport da combattimento (ideato nel 1996 dal promoter milanese Carlo Di Blasi). Tre discipline previste (kickboxing, muay thai e MMA), due format speciali (la qualificazione europea, ad eliminazione diretta, per il …

Dal 4 al 14 settembre scorsi, la città di Liverpool ha ospitato i World Boxing Championships 2025, i campionati del mondo di pugilato èlite (m/f). I primi sotto l’egida della sigla World Boxing, dopo che l’IBA (International Boxing Association, guidata dal presidente russo Umar Kremlev, da sempre vicino alle posizioni politiche di Vladimir Putin) aveva perso …

Nella notte di sabato al Lumpinee Boxing Stadium (Bangkok/Thailandia), il turco Samet Agdeve ha compiuto un’impresa destinata a restare negli annali della kickboxing mondiale. Il 27enne di Istanbul ha sconfitto ai punti l'ucraino Roman Kryklia, fino a ieri considerato imbattibile, conquistando così il titoloONE Heavyweight Kickboxing World Championship. Il match clou della card di ONE …

Yuri Farcas il campione italo-rumeno di kickboxing, che, ultimamente, sta combattendo in diverse promotion (con particolare attenzione all’olandese Glory), adesso, finalmente, conosce il suo prossimo avversario (il franco algerino Naim Hebbar) nella Nuit des Champions #32 (una delle più note promotion di combat sports con base a Marsiglia). Il prossimo sabato 22 novembre 2025, infatti, l’azzurro soprannominato …

Il sito ufficiale della manifestazione, il noto portale di sport da combattimento Oktagon, ha pubblicato la composizione della 29ima edizione di Oktagon Roma, in programma il prossimo 29 novembre al Pala Pellicone di Ostia (due giorni prima, giovedì 27 novembre presso l'Associazione Stampa Estera in Italia, si terrà la conferenza stampa alla presenza dei media …

L’Absolute Championship Akhmat (ACA) ha regalato ieri una serata di grande spettacolo alla Sibur Arena di San Pietroburgo* con il torneo di MMA (mixed martial arts) ACA #195 (nella foto una immagine del logo della promotion), culminato nella vittoria del 32enne Alikhan Vakhaev (15-3-0), nuovo campione dei pesi massimi (heavyweight) dopo un combattimento di alto …